News

Le diverse reazioni allo stress tra uomini e donne

Gli uomini e le donne sono diversi in alcuni processi fisiologici. Un punto estremamente importante, ma spesso frainteso, è la varianza nella reattività allo stress. Non si tratta di qualcosa di legato ai concetti emotivi e politici sul genere o sulla sessualità. Si tratta di un concetto propriamente scientifico sui fattori biologici guidati dall’evoluzione, che coinvolgono differenze fisiologiche tra uomini ...

Read More »

I rischi di essere troppo in sintonia con il proprio partner

Un senso di connessione con il proprio partner può verificarsi su molti livelli. Ad esempio, ridendo insieme per uno stesso commento. O arrabbiandosi allo stesso modo durante una discussione, rendendola anche più spiacevole. C’è una base fisiologica dietro queste connessioni. Secondo uno studio della psicologa Timmons dell’Università del Texas, questo “collegamento” può essere spiegato attraverso una serie di indicatori biologici. ...

Read More »

Perché la nostra salute peggiora quando subiamo il jet lag o i turni di lavoro notturni

Una nuova ricerca dell’Università del Massachusetts Amherst ha individuato quali sono le cause degli effetti negativi sulla salute dovuti all’alterazione dei ritmi circadiani dell’organismo, come quelli che di solito si verificano a causa del jet lag e dei turni di lavoro a rotazione. La ricerca, pubblicata sulla rivista eNeuro, mostra anche che il gene dell’orologio circadiano Cryptochrome 1 (Cry 1) ...

Read More »

Come il tempo individuale può giovare al rapporto di coppia

Obiettivi e interessi dei partner possono divergere anche nelle coppie più stabili. Voler fare un’attività che al partner non interessa può sembrare demotivante. Ma ci sono alcuni vantaggi nel seguire i propri interessi in modo indipendente, anche se questo vuol dire separarsi. Questi vantaggi si applicano anche al tempo trascorso lontano per necessità, come per i viaggi di lavoro o ...

Read More »

Come gli animali domestici possono ridurre il rischio di asma e allergie nei bambini

Numerosi studi hanno dimostrato i benefici psicologici, fisiologici e sociali delle interazioni umane con gli animali, in particolare con i cani. Ma è ancora diffusa la convinzione che cani e gatti espongano a potenziali problemi di salute come le malattie allergiche e l’asma. Gli animali pelosi, con i peli coperti di scaglie di pelle e saliva, possono agire come allergeni ...

Read More »