News

In che modo il cervello umano integra le informazioni che possiede?

Tutti gli esseri umani svolgono una elevatissima quantità di compiti, combinando tra loro diversi elementi di informazione. Percepiamo gli oggetti combinando i bordi, categorizziamo le scene combinando gli oggetti, interpretiamo gli eventi combinando le azioni e comprendiamo le frasi combinando le parole. Tuttavia, i ricercatori non hanno ancora capito bene come il cervello forma e mantiene il significato dell’insieme, come ...

Read More »

Strategie per procrastinatori: come smettere di rimandare

Uno dei sintomi principali del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è la procrastinazione. Tantissimi genitori lottano con questo fenomeno quando il loro bambino o adolescente dovrebbe svolgere compiti o faccende. Nella maggior parte dei casi viene interpretato come pigrizia o come un gesto di sfida. Ma nei disturbi di ADHD e di funzionamento esecutivo, la causa della ...

Read More »

Come riconoscere e prevenire la depressione stagionale

Con l’arrivo dei mesi autunnali e invernali, anche se con effetti molto diversi tra persone, in 10 milioni di americani ogni anno aumenta il rischio di depressione stagionale (SAD). Sebbene la maggior parte degli adulti abbia già sentito parlare di questo disturbo affettivo stagionale, c’è ancora troppa disinformazione su questo disturbo. Ci sono due miti ancora prevalenti rispetto ai dati ...

Read More »

Sculacciare i figli: che ripercussioni ha sulla loro salute mentale?

Per decenni si è detto che sarebbe meglio non sculacciare i propri figli. Una saggezza popolare che è emersa per ricollegare le punizioni corporali a un declino della salute degli adolescenti e a effetti negativi sul loro comportamento, tra cui un aumento del rischio di ansia e depressione. Ebbene, un nuovo studio ha ora esplorato il modo con cui le ...

Read More »

Come percepiamo l’ambiente circostante? Test della Emory University

Un team di psicologi della Emory University ha scoperto che il cervello umano utilizza tre diversi sistemi per percepire l’ambiente circostante: uno per riconoscere un luogo, un altro per navigare in quel luogo e un terzo per navigare da un luogo all’altro. Ebbene, proprio per poterne sapere di più su questo meccanismo, il team di ricercatori ha progettato alcuni esperimenti ...

Read More »