Come noto, il linguaggio è lo strumento più importante per la comunicazione umana ed è essenziale per la vita nella nostra società. “Nonostante le numerose ricerche neuroscientifiche sulla rappresentazione del linguaggio, si sa ancora poco sull’organizzazione del linguaggio nel cervello umano. Gran parte di ciò che sappiamo deriva da singoli studi con un numero ridotto di soggetti e non è ...
Read More »Attualità
Come accettare le emozioni negative e usarle per stare meglio
In una giornata uggiosa, dove piccoli contrattempi sembrano accumularsi uno dopo l’altro, è facile cadere preda delle emozioni negative. Queste possono rapidamente farci scivolare in una spirale di pensieri autodistruttivi e di vergogna. È in questi momenti che accettare e trasformare le emozioni negative diventa essenziale per il nostro benessere. Le emozioni negative hanno la tendenza a farci sentire impotenti, ...
Read More »Le caratteristiche del viso del candidato influenzano il voto
L’aspetto fisico di un candidato è importante – a volte, decisivo! – quando si tratta di vincere le elezioni. Alcuni studi hanno per esempio rilevato che le persone sono in grado di indovinare chi ha vinto le elezioni semplicemente guardando le foto dei candidati. Altri studi hanno rilevato che i candidati politici che appaiono più attraenti, competenti, affidabili o dominanti ...
Read More »Lo stress causa la depressione?
Lo stress è spesso incolpato per essere la base di molte cose, dall’aumento del peso alla tristezza. Ma che dire di qualcosa di più serio come il disturbo depressivo? Lo stress viene spesso incolpato di gravi malattie mentali, ma sappiamo che anche la genetica gioca un ruolo importante. Si stima che la depressione affligga 280 milioni di persone in tutto ...
Read More »4 tecniche per riuscire ad allentare gli stati di tensione mentale e muscolare
La tensione, un’esperienza familiare a molti, si manifesta spesso come rigidità o contrazione nei muscoli, portando a dolore e limitazione nei movimenti. Questo fenomeno può essere sia fisico che emotivo, influenzando vari aspetti della nostra vita, dal benessere fisico alle relazioni interpersonali. Tuttavia, esistono metodi efficaci per ridurre questa tensione, migliorando così la qualità della nostra vita quotidiana. La natura ...
Read More »L’intelligenza artificiale è più creativa della mente umana?
L’intelligenza artificiale è più creativa dell’uomo, o no? A cercare di chiarire il tema è un nuovo studio che pone l’uomo contro la macchina per rispondere a questa semplice domanda e rivelare intuizioni che potrebbero andare al cuore della nostra stessa umanità. Al centro di questa esplorazione ci sono infatti quattro compiti distinti, ognuno dei quali è stato realizzato per ...
Read More »Perché stiamo insieme con una persona per così tanto tempo?
Diversi studi recenti hanno scoperto che chi ha relazioni di lungo termine, come il matrimonio, tende a essere più sano e a vivere più a lungo. Non solo: queste persone sono anche più felici e provano una maggiore soddisfazione sessuale. Tuttavia, fino a non troppo tempo fa non c’erano molte ricerche, se non nessuna, su ciò che le persone considerano ...
Read More »Perché le persone mentono quando stanno male?
A volte ci ammaliamo nel momento meno opportuno: si pensi a quel che potrebbe accadere prima di una riunione di lavoro molto importante, di un primo appuntamento tanto atteso o del matrimonio di un amico. Peraltro, partecipare a un evento con una malattia infettiva può avere molte conseguenze sociali negative. Ad esempio, gli altri invitati a un matrimonio potrebbero pensare ...
Read More »Come lo stress impatta sul cervello: il ruolo di un enzima
Lo stress cronico influisce sul sistema immunitario e sul cervello e i ricercatori dell’UZH, forti di questa consapevolezza di base, sono ora riusciti a dimostrare che un particolare enzima presente nelle cellule del sistema immunitario è in grado di entrare nel nostro cervello proprio in condizioni di stress. Nei topi, questo enzima li porta a ritirarsi e a evitare i ...
Read More »Un trauma infantile incrementa del 45% la possibilità di andare incontro a dolori cronici
È ben noto che esperienze traumatiche durante l’infanzia, come l’abuso e l’abbandono, possono avere un impatto per tutta la vita sulla salute mentale. Tuttavia, è ora emerso che possono avere un serio impatto anche sulla salute fisica. Di fatti, in un recente articolo pubblicato sull’European Journal of Psychotraumatology, un team internazionale di ricercatori ha esaminato i risultati di 85 studi ...
Read More »