Numerosi studi hanno dimostrato i benefici psicologici, fisiologici e sociali delle interazioni umane con gli animali, in particolare con i cani. Ma è ancora diffusa la convinzione che cani e gatti espongano a potenziali problemi di salute come le malattie allergiche e l’asma. Gli animali pelosi, con i peli coperti di scaglie di pelle e saliva, possono agire come allergeni ...
Read More »Attualità
7 abitudini per la salute e la felicità
Siamo sempre più immersi e assorbiti dalla frenesia della vita moderna. Ma la maggior parte della qualità della nostra vita deriva da abitudini fisiche, emotive, interpersonali e mentali che intraprendiamo ogni giorno. Milioni di persone al mondo inseguono sogni di prosperità giocando alla lotteria – con probabilità di successo vicine allo zero – mentre gli esperti hanno identificato le vere ...
Read More »Inversione dei ruoli figli-genitori: cosa succede quando i figli si prendono cura dei genitori?
L’inversione dei ruoli tra figli e genitori avviene quando si inverte il ruolo di accudimento, quando cioè il genitore non si prende cura del figlio ma è il figlio a prendersi cura del genitore. Questa inversione di solito avviene per volere dell’adulto, non del bambino. Nel 1967 Salvador Minuchin ha creato il termine “genitorializzazione”, o “parentificazione” per definire tali relazioni. ...
Read More »Come lo status sociale di una persona impatta sulla gestione dello stress
Stando a una recente ricerca condotta da un team di studiosi della Tulane University, lo status sociale di una persona può impattare significativamente sul modo con cui gli individui reagiscono allo stress. In particolare, in uno studio pubblicato su Current Biology, il professore di psicologia della Tulane Jonathan Fadok e la ricercatrice post-dottorato Lydia Smith-Osborne hanno analizzato due forme di ...
Read More »Alcune semplici strategie per evitare di avere rimpianti
Succede a tutti, anche ai migliori. Abbiamo buone intenzioni, ma poi non riusciamo a realizzarle. Dimentichiamo. Siamo impegnati. Ci preoccupiamo. E poi ci sfugge. Arriviamo alla fine dell’estate, alla fine dell’anno o alla fine della nostra vita e ci rendiamo conto che abbiamo dedicato tanto tempo a cose che non ci interessavano davvero, e non abbastanza tempo alle cose che ...
Read More »8 qualità per attingere al nostro vero “io”
La capacità di attivare la propria energia è qualcosa che tutti possiedono. Sebbene la vita possa metterci di fronte a molte difficoltà e appesantirci in vari modi, tutto può rappresentare una risorsa per il Sé. Tutte le parti di noi sono benvenute e niente di noi è cattivo o sbagliato di per sé. Non dobbiamo rimuovere niente. Non dobbiamo rifiutare ...
Read More »L’ascolto della musica è come un farmaco per il nostro cervello
Tutti sappiamo che ascoltare la nostra canzone preferita è un toccasana per l’umore. Tuttavia, ai ricercatori della Michigan State University non è bastato. E, così, gli studiosi hanno anche scoperto che l’ascolto della musica può rendere più efficaci i farmaci! “Gli interventi di ascolto musicale sono come farmaci da banco“, ha detto Jason Kiernan, professore assistente presso il College of ...
Read More »Conoscere i propri valori fondamentali per una vita appagante
La maggior parte delle persone desidera una vita appagante, ma trova degli ostacoli nel raggiungerla. Uno dei possibili motivi è che spesso manca chiarezza su cosa sia una vita appagante. Questo riguarda persino i più famosi youtuber, influencer, fondatori di grandi aziende e altre persone di successo. Nonostante i successi magari non sono soddisfatti dalla vita o dagli affari su ...
Read More »L’uso dei social media più adatto alla salute mentale
I social media sono oggetto di molte critiche per il loro impatto negativo sulla salute mentale. Tuttavia, sebbene sia importante capire perché possono essere dannosi, ha più senso imparare come usarli in modo sano, visto che sono una realtà destinata a durare. Ci sono alcune cose che possiamo fare per rendere i social media un luogo sicuro e salutare per ...
Read More »Un nuovo test del sangue ci dice quanto siamo ansiosi e cosa possiamo fare
I ricercatori dell’Indiana University School of Medicine hanno sviluppato un esame del sangue per l’ansia: il test esamina alcuni biomarker che possono aiutare a determinare in modo oggettivo il rischio di sviluppare ansia, la gravità dell’ansia attuale e quali terapie potrebbero trattare meglio l’ansia. “Molte persone soffrono di ansia, che può essere molto invalidante e interferire con la vita quotidiana“, ...
Read More »