Una recente ricerca condotta da un team di studiosi dell’Università di Auckland e pubblicata sull’ultimo numero del Journal of Personality and Social Psychology, ha rilevato che gli uomini che hanno un maggior livello di sessismo sono anche quelli che sottovalutano maggiormente il loro “potere” nelle relazioni, agendo spesso in modo aggressivo verso i loro partner. Ma da dove deriva questo ...
Read More »Attualità
Ecco in che modo creiamo la memoria durante il sonno
Da decenni i ricercatori hanno avuto l’opportunità di approfondire la forte relazione sussistente tra il sonno e la memoria. Un approfondimento costante, che ora può vantare un nuovo studio pubblicato sulla rivista NeuroImage, condotto da Thanh Dang-Vu, professore associato presso il Dipartimento di Salute, Kinesiologia e Fisiologia Applicata e la Concordia University Research Chair in Sleep, Neuroimaging and Cognitive Health, ...
Read More »Un linguaggio emozionale migliora il livello di persuasione
Come sostiene una nota ricerca pubblicata su Psychological Science, la rivista dell’Association for Psychological Science, siamo soliti usare intuitivamente un linguaggio più emotivo per migliorare i nostri poteri di persuasione. Ma come? La ricerca ha dimostrato che le persone tendono verso comportamenti che sono maggiormente caratterizzati da emotività anche quando stanno cercando di influenzare un pubblico che potrebbe non essere ...
Read More »Come migliorare e crescere durante i periodi di stress e crisi dopo il Covid-19
Ci sono momenti in cui l’equilibrio interno che si era raggiunto all’improvviso si “spezza” e si entra in uno stato di crisi e di stress eccessivo. Dopo l’inizio della pandemia a causa del Covid-19 sono sempre di più le persone che si sono rimesse in discussione nel corso degli ultimi due anni. Dai cambiamenti nel proprio ritmo di lavoro, di ...
Read More »In che modo prendiamo decisioni complesse?
Quando si prende una decisione complessa, spesso il problema di “scelta” che abbiamo davanti viene automaticamente suddiviso dal nostro cervello in una serie di decisioni più piccole. Tuttavia, sebbene assumere decisioni gerarchiche sia relativamente semplice quando la sequenza di scelte porta al risultato desiderato, quando invece il risultato è sfavorevole, può essere molto più difficile cercare di decifrare cosa è ...
Read More »Essere grassi nuoce alla funzione cognitiva?
Un nuovo studio ha scoperto che un maggiore grasso corporeo è un fattore di rischio per una ridotta funzione cognitiva, come la velocità di elaborazione del pensiero. Peraltro, anche quando i ricercatori hanno preso in considerazione i fattori di rischio cardiovascolare (come il diabete o la pressione alta) o le lesioni cerebrali vascolari, l’associazione tra grasso corporeo e punteggi cognitivi ...
Read More »Abuso emotivo: perché alcuni genitori abusano emotivamente i figli?
Sono tante le situazioni in cui i genitori abusano emotivamente dei figli. Questa è un’azione molto sottile che spesso è difficile da identificare ma che si traduce in sofferenza per il proprio figlio. Spesso i ragazzi, bambini ma anche adulti con genitori che hanno o abusano emotivamente di loro vedono cambi di stati d’animo molto imprevedibili e vivono momenti in ...
Read More »Non provi più felicità? Potrebbe essere colpa dell’alessitimia
Sembra ovvio: tutti vogliamo sentirci felici. Tuttavia quando pensi alla tua felicità riesci a capire da dove questa proviene? Con quanta facilità riesci a divertirti e rilassarti? Quando ti trovi in una situazione che in teoria ti dovrebbe far sentir bene e invece non riesci a provare gioia? Secondo una ricerca condotta dalla Bond University, l’incapacità di provare felicità fa ...
Read More »Apnea notturna, ecco i rischi che non devi sottovalutare
L’apnea del sonno in gravidanza può aumentare il rischio di cambiamenti cerebrali e comportamentali associati all’autismo, soprattutto nei maschi. Ad affermarlo è uno studio sulle cavie condotto da Amanda Vanderplow, Michael Cahill e i colleghi dell’Università del Wisconsin-Madison, pubblicato il 3 febbraio scorso sulla rivista PLOS Biology. I risultati supportano le prove negli esseri umani di un legame tra apnea ...
Read More »Allontanamento del neonato dalla mamma: perché è causa di stress per il piccolo?
Quali sono gli effetti dello stress sui bambini moderni? Cosa succede a un bambino quando sperimenta una problematica legata allo stress? E perché i bambini moderni né soffrono di più rispetto al passato? Lo scopriamo insieme in questa guida. Stress dei bambini: cosa succede biologicamente? La corteccia prefrontale del bambino è quella che controlla gli impulsi, l’apprendimento dei compiti e ...
Read More »