Home / Attualità (page 90)

Attualità

Demenza e perdita dell’udito: quali relazioni?

La perdita dell’udito è statisticamente connessa alla demenza, e diversi studi epidemiologici sostengono che possa essere responsabile di un decimo dei 47 milioni di casi di demenza attualmente censiti in tutto il mondo. Pubblicato sulla rivista Neuron, uno studio da parte di un team di ricercatori dell’Università di Newcastle, nel Regno Unito, fornisce una nuova teoria per spiegare come un ...

Read More »

L’impatto psicologico della pandemia. Una crisi della salute mentale globale.

I primi mesi della pandemia, come era logico, hanno portato tutti a pensare principalmente alla salute fisica. Si pensava a quanti pazienti fossero ricoverati, alla capacità degli ospedali di curare tutti o meno, della pericolosità della malattia. Insomma, inizialmente l’impatto è stato a livello fisico e quello psicologico è passato in secondo piano. Ma dopo due mesi d’isolamento, quando tutto ...

Read More »

Tattiche dei genitori manipolatori e come evitare di fare gli stessi errori

genitori manipolatori

I genitori non sempre sono degli esempi da seguire, e spesso possono causare dei danni psicologici o comunque d’adattamento sociale ai loro figli. Come spesso si dice è molto difficile essere genitori e anche dare dei buoni insegnamenti ai propri bambini. Specie se si hanno degli atteggiamenti manipolatori che possono distruggere l’autostima del bambino e sopratutto nell’adulto che ne verrà ...

Read More »

Flessibilità cognitiva, ecco come si forma nei bambini

La flessibilità cognitiva è un concetto che si riferisce alla capacità di passare prontamente da un processo mentale all’altro in risposta a stimoli esterni e a diverse esigenze produttive. Per esempio, quando il nostro cervello sta elaborando un compito, potrebbe andare incontro a uno stimolo esterno che ci richiede di cambiare i nostri processi mentali per rispondere a tale nuovo ...

Read More »

L’ansia negli adolescenti: un nuovo farmaco potrebbe trattarla

I disturbi d’ansia sono una condizione mentale sempre più comune in buona parte del mondo. Disturbi che non solo sono diffusi nei bambini e negli adolescenti, ma – se non curati – in grado di trascinarsi nei pazienti adulti, con ciò che ne consegue in termini di costo personale ed economico. Ebbene, partendo da tale importanza per il singolo e ...

Read More »

Come riuscire a ritrovare la motivazione?

Come riuscire a ritrovare la motivazione? Spesso ci capita di perdere la voglia di andare avanti, di continuare a lavorare, questa sensazione diventa sempre più intensa, fino a quando non si riesce più a trovare un motivo qualunque per fare qualcosa per imparare cose nuove o gestire nuovi progetti. Ritrovare la motivazione può essere essenziale in alcuni momenti della vita, ...

Read More »

Perché superare ansia e paura aiuta a vivere meglio

Spesso è necessario guardare dentro sé stessi per riuscire a superare momenti difficili che ci bloccano e che sembrano portarci in un limbo senza fine. Infatti, succede che ci si senta intrappolati dall’ansia e dalla paura, portando inevitabilmente tutto questo a influenzarci la vita, e nella maggior parte dei casi a vivere questi sentimenti in modo completamente negativo. L’ansia e ...

Read More »

I capricci fanno parte del percorso di crescita dei bambini

I bambini quando iniziano a piangere, urlare, disperarsi per un no, possono diventare un peso per i genitori. Infatti, quando i piccoli iniziano a non ascoltare i genitori allora iniziano i problemi, i dubbi, i giudizi sulle difficoltà di accudire al meglio il problema.  Certo i capricci possono essere fastidiosi, ma bisogna sapere che questi comportamenti possono mettere a dura ...

Read More »

In che modo il cervello organizza le informazioni?

memoria episodica

Diverse regioni del cervello permettono di dare una differente priorità alle informazioni, in modo da poter elaborare in modo efficiente ciò che vediamo. Ebbene, proprio per poter indagare in maniera più profonda come avviene questo particolare meccanismo, un nuovo studio condotto da un team di neuroscienziati ha scoperto che una regione specifica, la corteccia occipitale, gioca un ruolo molto particolare. ...

Read More »

Perché i bambini sono così attratti dall’ignoto?

I bambini sono sempre molto curiosi e attratti da ciò che per loro è estraneo o ignoto. Data questa loro propensione, l’esplorazione sistematica aiuta i bambini piccoli a soddisfare la loro curiosità in sicurezza e li aiuta a scoprire anche come funziona il mondo intorno a loro. Come funziona l’esplorazione sistematica? L’esplorazione sistematica aiuta i piccoli a comprendere meglio come ...

Read More »