Home / Attualità (page 90)

Attualità

Personalità estroversa: quali sono le differenze principali tra uomini e donne?

Secondo quanto emerso da diversi studi, l’estrosità di una personalità e la capacità che ha una persona di aprirsi verso il prossimo sarebbe legata anche al genere di appartenenza, poiché la personalità femminile e quella maschile differiscono per tanti piccoli elementi. Personalità maschile femminile a confronto Nonostante le differenze, le personalità femminili e maschili sono legate dalle energie che scaturiscono ...

Read More »

Cinque consigli per migliorare la relazione fra genitori e figli

Spesso le relazioni tra genitori e figli, soprattutto quando questi crescono, possono essere costernate da sentimenti contrastanti come ad esempio la stima e l’incomprensione che  possono sfociare in tensioni familiari e frustrazioni che minano la solidità e la stabilità dei rapporti anche tra le mura domestiche. Esistono però dei metodi che permettono di coltivare e migliorare queste relazioni al fine ...

Read More »

Narcisismo patologico: come si presenta e cosa comporta?

Quando si parla di narcisismo patologico si definisce una patologia che si presenta per lo più nelle società occidentali industrializzate, colpendo in realtà in modo indistinto sia gli uomini sia le donne di tutte le età. Questa condizione può essere pericolosa poiché si innescano una serie di meccanismi che vanno a modificare la personalità di chi ne è affetto, a ...

Read More »

Amigdala e abuso di alcol, scoperte nuove importanti relazioni

Nel nostro cervello c’è una piccola regione chiamata amigdala, che gioca un ruolo vitale nel modo in cui gestiamo emozioni, comportamento e motivazione. Comprensibilmente, è anche fortemente implicata nell’abuso di alcol, tale da renderla un punto focale nello studio condotto da Marisa Roberto, PhD, docente del Dipartimento di Medicina Molecolare della Scripps Research. Per la prima volta, Roberto e il ...

Read More »

Le conseguenze del bullismo e l’aiuto dei genitori per superarle

I ricercatori Jay Belsky, Avshalom Caspi, Terrie E. Moffitt e Richie Poulton nei loro studi sul bullismo hanno scoperto quali sono le conseguenze terribili per i bambini che sono vittime di bullismo in età scolastica. Il bullismo può portare i bambini ad avere degli alti livelli d’angoscia, non solo tra le cause peggiori ci sono anche: l’autolesionismo, ossia il farsi ...

Read More »

Empatia e immedesimazione: ecco come funzionano nel nostro cervello

Capire cosa vogliono da noi gli altri, come si sentono e come percepiscono il mondo, sono capacità che stanno divenendo sempre più importanti nella nostra società, complessa e globalizzata. Le competenze sociali ci permettono infatti di fare amicizia e di creare una rete di persone che ci sostengono. Ma non tutti trovano facile interagire con le altre persone. E una ...

Read More »

Apnea notturna e demenza, quali collegamenti?

Un nuovo studio della Monash University ha scoperto che l’apnea ostruttiva del sonno è potenzialmente collegabile ad un incremento del rischio di demenza. Lo studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, e condotto dalla dottoressa Melinda Jackson del Turner Institute for Brain and Mental Health, ha scoperto che l’apnea notturna grave è legata ad un aumento di una proteina, chiamata ...

Read More »

Quanto è utile trascorrere del tempo nella natura?

Trascorrere del tempo nella natura è un evidente beneficio per la salute mentale delle persone. Tuttavia, nuove ricerche suggeriscono che non per tutte le persone i benefici sono apprezzabili allo stesso nome, e un team di ricerca internazionale guidato dall’Università di Exeter e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha cercato di capire se il contatto con la natura abbia o ...

Read More »

Deficit o controllo dell’attenzione, nuovo studio fa luce sulle caratteristiche

Il controllo dell’attenzione di cui gli organismi hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi deriva da due capacità: da una parte l’attenzione per ignorare le distrazioni e dall’altra parte la disciplina per frenare gli impulsi. Ebbene, un nuovo studio dei neuroscienziati del MIT dimostra che queste abilità sono indipendenti, ma che l’attività dei neuroni produttori di norepinefrina in una singola ...

Read More »

Disregolazione emotiva, psicopatia e aggressività

Un’associazione rilevante tra la psicopatia e le condotte di stampo aggressivo è ormai appurata dal mondo scientifico ed è per questo che molti studiosi cercano costantemente di approfondire con sempre maggiore dettaglio le correlazioni esistenti tra questi due fenomeni ed i meccanismi alla base del loro funzionamento. Alcune recenti ricerche di settore hanno notato alcune associazioni particolarmente interessanti tra la ...

Read More »