Home / Roberto Rossi (page 16)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Cos’è la Montagnaterapia: caratteristiche e benefici

montagnaterapia

La montagnaterapia è un approccio terapeutico che utilizza l’ambiente montano per promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale di persone che soffrono di diverse problematiche, e in particolare quelle caratterizzate da isolamento sociale. L’approccio si basa infatti su attività di gruppo e individuali in natura, con l’obiettivo di: migliorare lo stile di vita: l’attività fisica in montagna favorisce il benessere ...

Read More »

Amaxofobia: come superare la paura di guidare

Amaxofobia

L’amaxofobia, spesso chiamata comunemente come motorfobia, è una fobia molto specifica caratterizzata da un’intensa paura e ansia legate al guidare un veicolo. Questa paura di guidare può manifestarsi in diverse forme, dal semplice disagio al panico completo, e può rendere molto difficile la vita quotidiana di chi ne soffre. Guai pensare che si tratti di una fobia poco comune. A ...

Read More »

Disturbo logorroico: cosa significa?

logorrea

La logorrea patologica (logorroico in maniera patologica) consiste in un’alterazione del modo di parlare, tale da spingere il soggetto che ne soffre ad essere eccessivamente loquace, parlando in continuazione, con pochissime pause. Come distinguere la persona logorroica dal chiacchierone Non è ancora definito con chiarezza il grado di produzione verbale che deve essere raggiunto perché si possa parlare di disturbo logorroico, ma è certo ...

Read More »

Astensione dal sesso: per quali motivi è in crescita?

L’astensione dal sesso e, più in generale, da una vita affettiva nei confronti di un partner, sembra in forte crescita in tutto il mondo. Complici anche alcune interviste da parte di celebrità internazionali che – da Lenny Kravitz a Lady Gaga – hanno ammesso di volersi prendere una “pausa” abbracciando un celibato volontario, è tornata prepotente la riflessione su quali ...

Read More »

LinkedIn può far emergere dei tratti narcisistici dei suoi utenti

Ti è mai capitato di essere infastidito dai post di qualcuno su LinkedIn perché sembrava essere un po’ troppo pieno di sé? Probabilmente si e, se non è capitato su LinkedIn, probabilmente ti è capitato su altri social network. Ebbene, la scienza può spiegarti cosa sta succedendo. Un nuovo studio ha infatti scoperto un sorprendente legame tra alcune caratteristiche di ...

Read More »

I migliori modi per gestire la rabbia

Secondo un recente sondaggio Gallup condotto a livello mondiale su oltre 147.000 persone residenti in 142 Paesi, quasi un quarto delle persone prova rabbia in modo regolare, con un numero rimasto invariato negli ultimi tre anni. Non è però una sorpresa. La rabbia è una delle emozioni umane di base e come altre emozioni, è accompagnata da cambiamenti fisiologici e ...

Read More »

Come capire quando interrompere di parlare con qualcuno

Porre fine alle interazioni sociali può essere complicato. D’altronde, come si fa a decidere quando terminare una telefonata con un amico, passare a parlare con qualcun altro a un evento sociale o allontanarsi lentamente da una chiacchierata con i colleghi? Le conversazioni non sempre finiscono quando vogliamo, sia che si tratti di rimanere bloccati in una discussione noiosa o di ...

Read More »

Come tradire senza sentirsi in colpa

Se ti è capitato di essere tradito, allora sai bene quanto possa essere doloroso e sconvolgente, soprattutto se il partner era quello con cui si era stretta una relazione sentimentale. Ma come fanno molte persone a tradire senza sentirsi in colpa? Si potrebbe pensare al tradimento come a una reazione a una cattiva relazione, in cui chi tradisce sente di ...

Read More »

Sesso, l’intelligenza artificiale ci renderà tutti più narcisisti?

I partner sessuali alimentati dall’intelligenza artificiale, come i chatbot e gli avatar, possono soddisfare i nostri bisogni senza le esigenze di rapporto di un partner umano. Ma che effetti ci saranno da questa riduzione delle opportunità di crescita personale? E come influenzeranno il nostro livello di narcisismo? Il cambiamento è evidentemente affascinante: ci stiamo infatti avvicinando a un momento in ...

Read More »

Il cervello cambia dopo aver mangiato

Avete appena finito un buon pasto e vi sentite sazi? I ricercatori del CNRS, dell’Inrae, dell’Università di Borgogna, dell’Università di Parigi, dell’Inserm e dell’Università del Lussemburgo hanno appena svelato quali sono i meccanismi nel nostro cervello che portano a questo stato. Una serie di reazioni innescate da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Questo studio, condotto sui topi, ...

Read More »