La “centrale elettrica delle cellule”, i mitocondri, forniscono energia per le funzioni cellulari. Ma queste attività possono subire dei disturbi più o meno gravi quando lo stress cronico porta a sintomi di ansia. Ad affermarlo è una ricerca condotta da Iiris Hovatta, dell’Università di Helsinki, che insieme ai propri colleghi ha riportato i risultati dei propri sforzi in un nuovo ...
Read More »Roberto Rossi
In che modo lo stress dei genitori impatta sui figli
Un recente studio europeo ha cercato di identificare quali fattori predissero l’autolesionismo non suicida nell’adolescenza, studiando un gruppo di 759 bambini, nel tempo, a partire dall’età di 6 anni, poi di 12 e 16 anni. L’autolesionismo non suicida è definito come la distruzione deliberata dei propri tessuti corporei, ad esempio tramite tagli o bruciature, senza intento suicida. L’autolesionismo, in queste ...
Read More »I pericoli della disinformazione online: crea falsi ricordi nella nostra memoria
La disinformazione è diventata una vera e propria epidemia nell’era di Internet, in grado di minare la fiducia interpersonale, acuire la polarizzazione politica, minacciare l’ordine sociale e crea paura e incertezza diffusi: gli effetti dannosi sono immensi per gli individui, le comunità e la società nel suo complesso. In un certo senso, perché la disinformazione arrivi a noi, però, dobbiamo ...
Read More »Salute del cervello, meglio metter sotto controllo la pressione sanguigna
Un importante studio della UConn School of Medicine pubblicato sulla rivista dell’American Heart Association Circulation ha scoperto che un migliore controllo della pressione sanguigna quotidiana negli adulti più anziani può migliorare la salute del cervello. Lo studio ha stimato che circa due terzi delle persone di età superiore ai 75 anni potrebbero avere dei danni ai piccoli vasi sanguigni presenti ...
Read More »Perché mangiamo di più quando c’è freddo?
Uno studio condotto dai neuroscienziati dello Scripps Research ha scoperto per quale motivo il nostro cervello ci induce a mangiare di più quando siamo esposti a temperature basse. I ricercatori sapevano già che i mammiferi bruciano automaticamente più energia per mantenere la normale temperatura corporea quando sono esposti al freddo e che questo aumento del dispendio energetico attivato dal freddo ...
Read More »Calo del desiderio sessuale post-parto, come superare le difficoltà emotive
Diventare genitori per la prima volta è una transizione di vita molto profonda e importante, che scatena emozioni complesse. Se infatti da un lato i neo genitori possono provare una grandissima gioia, dall’altro comporta sfide significative che possono mettere a dura prova una relazione. In particolare, l’improvviso cambiamento di ruoli e responsabilità, unito alle esigenze di cura di un neonato, ...
Read More »Lo stress è contagioso?
Provate a pensarci: quando osservate una persona stressata, a volte iniziate a sentirvi stressati anche voi, anche se non state facendo nulla di particolarmente ansiogeno? Se la risposta è positiva è perché, in fondo, lo stress è contagioso. Facciamo un esempio: considerate uno scenario in cui state osservando una persona che sta facendo una presentazione ed è notevolmente ansiosa. Potreste ...
Read More »Uomini e donne pensano alle loro relazioni romantiche in modo molto diverso
Il matrimonio e le relazioni romantiche determinano effetti diversi tra uomini e donne. In uno studio appena pubblicato, chiamato “Love as a low priority: Gender and relationship history differences in singles’ value of romantic partnership“, la sociologa di Yale Hannah Tessler e i suoi colleghi hanno scoperto che il 39% dei single statunitensi ha dichiarato che avere un partner romantico ...
Read More »Film psicologici: 10 titoli che non potete perdere!
Quello dei film psicologici è un vero e proprio filone narrativo che ogni anno attira tantissimi spettatori. Sia che tu abbia già la passione per questo tipo di pellicola, sia che ti voglia avvicinare con curiosità, di seguito trovi 10 film sulla psicologia piuttosto famosi da guardare (no spoiler!.: Psyco Cominciamo con un vero e proprio classico, un thriller psicologico ...
Read More »Perché trascorrere il tempo con i nostri cani ci fa bene
Molti italiani hanno dei cani che considerano parte integrante delle loro famiglie. In effetti, il possesso di animali domestici è aumentato durante la pandemia e non mostra segni significativi di rallentamento. In particolare, si dice che i cani siano un toccasana per l’umore: compagni che mostrano amore incondizionato, sono leali e affettuosi e offrono opportunità di esercizio e di gioco. ...
Read More »