Home / Psicologia / Come modificare un’abitudine in 5 passaggi

Come modificare un’abitudine in 5 passaggi

Le abitudini sono qualcosa che fa parte della nostra vita in modo molto stretto, e doverle cambiare, spesso a causa di problemi che dipendono dalla vita stessa (cambio di casa, lavoro, relazioni…) può non essere facile.

Anche sostituire un’abitudine negativa con una positiva può non essere semplice, ma è utile sapere che ci sono una serie di passaggi che portano alla modifica dell’abitudine, e che bisogna passarli tutti per ottenere un risultato.

1. La premeditazione

Prima ancora di iniziare a prendere quell’abitudine, dobbiamo iniziare a pensare che quell’abitudine per noi è utile.

Se non lo facciamo non abbiamo possibilità, non prenderemo quell’abitudine in nessun modo. E’ importante convincersi che quella sia la cosa giusta da fare.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *