News

Le narrazioni archetipiche che aiutano a vivere meglio

Capita spesso di sentirsi persi nell’affrontare la complessità della vita moderna. A volte ci sentiamo bloccati situazioni che sembrano superare le nostre capacità e non sappiamo come affrontarle. Questa sensazione di smarrimento è universale e può manifestarsi in diversi momenti della nostra esistenza: quando affrontiamo una perdita significativa, un cambiamento lavorativo improvviso, o semplicemente quando ci troviamo a riflettere sul ...

Read More »

Come funziona la memoria muscolare del cervello

cosa fare quando soffri ansia

Il cervello umano ci permette di suonare il pianoforte, gareggiare in atletica o ballare, attraverso una particolare memoria muscolare, aprendo e chiudendo le informazioni sulla tempistica e l’ordine dei movimenti prima dell’azione da compiere. Questa capacità straordinaria rappresenta uno dei meccanismi più sofisticati del nostro sistema nervoso: pensiamo a quanto sia complesso coordinare le dita per suonare una sonata di Bach o ...

Read More »

Idealizzazione dell’altro: cosa vuol dire in psicologia

idealizzazione psicologia

Idealizzare una persona significa costruirne una rappresentazione interna sovradimensionata, enfatizzandone le qualità e minimizzandone i difetti. Quando si idealizza l’altro non si ha nei suoi confronti una visione di tipo affettuoso, ma si ha una percezione completamente alterata che va a rispondere ai nostri bisogni interiori invece che alla realtà della relazione. Si tratta di un meccanismo psicologico complesso che ...

Read More »

Come riconoscere la manipolazione psicologica?

manipolazione psicologica

Le dinamiche della manipolazione psicologica si può insidiare silenziosamente nelle relazioni, nella famiglia, sul lavoro. All’inizio si manifesta attraverso dei dubbi che prima non esistevano e con un lento scivolamento verso l’insicurezza totale e l’impossibilità di riuscire ad agire da soli, o rispettando le proprie opinioni ed esigenze. Ma come capire se si sta subendo una manipolazione psicologica? Ecco 10 ...

Read More »

Cleptomania in psicologia: come riconoscere il disturbo

cleptomania psicologia

Non è raro che una persona affetta da cleptomania arrivi a chiedere aiuto dopo anni di silenzio, quando l’angoscia ha preso il sopravvento e la paura di essere scoperti ha compromesso relazioni, lavoro, equilibrio interiore. Nella maggior parte dei casi chi soffre di cleptomania tende a rubare cose inutile, di cui non ha bisogno, del quale non si ha desiderio, ...

Read More »