News

Comunicare con la propria anima: un viaggio verso l’autenticità interiore

comunicare anima

Nel mondo frenetico in cui viviamo, trovare un momento per connettersi con la propria interiorità diventa sempre più difficile e, al contempo, essenziale. La comunicazione con la propria anima non è un concetto esoterico o mistico riservato a pochi eletti, ma un’esperienza profondamente umana che può trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana. Questo dialogo interiore rappresenta la capacità di ascoltare ...

Read More »

Memoria prospettica e retrospettiva: differenze, limiti e potenziamento

A tutti è capitato almeno una volta di dimenticarsi di fare una telefonata importante, di presentarsi a un appuntamento, di prendere un farmaco a una specifica ora. Ma perché succede? Semplicemente questo accade in quanto ci affidiamo alla memoria prospettica che però è fallibile. Lo stesso vale quando si cerca di ricordare un qualcosa successo nel passato, che però ci ...

Read More »

Il nodo karmico: comprendere i blocchi emotivi per favorire la crescita personale

blocco karmico

Nella psicologia contemporanea, la metafora del “nodo karmico” sta emergendo come un concetto utile per esplorare i modelli comportamentali ricorrenti e i blocchi emotivi che ostacolano il nostro sviluppo personale. Sebbene il termine abbia origini nelle tradizioni spirituali orientali, oggi viene reinterpretato in chiave psicologica come rappresentazione delle dinamiche inconsce che influenzano le nostre scelte e relazioni. Questo articolo esplora ...

Read More »

Paura dell’amore: quando innamorarsi terrorizza. Ecco cosa vuol dire soffrire di filofobia.

filofobia

Innamorarsi è spesso descritto come uno dei momenti più intensi e trasformativi della vita, ma cosa succede quando si ha paura dell’amore? La filofobia è la paura irrazionale e persistente di innamorarsi o di lasciarsi coinvolgere sentimentalmente. Il termine deriva dal greco “philos”, che significa amore, e “phobos”, che indica la paura. Non si tratta semplicemente di una riluttanza a impegnarsi o ...

Read More »

Significato di pragmatico: cosa vuol dire?

pragmatismo

Il significato di pragmatico rappresenta una dimensione fondamentale nello studio del linguaggio. Mentre la semantica si occupa del significato convenzionale dei termini e delle frasi, la pragmatica esplora come il contesto, le intenzioni dei parlanti e le conoscenze condivise influenzino l’interpretazione di ciò che viene detto. Il significato pragmatico emerge dunque proprio nell’intersezione tra le parole pronunciate e il contesto ...

Read More »