News

Lo scarso sonno influenza negativamente la memoria

Un nuovo studio condotto nel Memory and Aging Lab ha scoperto che la variabilità del tempo di sonno notturno e la ridotta qualità del sonno influiscono negativamente sulla capacità degli anziani di ricordare le informazioni sugli eventi passati. In particolare, anche se ulteriori indagini saranno presumibilmente necessarie per confermare i risultati dello studio, i dati finora ottenuti potrebbero aiutare ad ...

Read More »

#DissocialNetwork, Qual’è l’immagine che diamo di noi in una conversazione online

#DissocialNetwork Qual è l'immagine che diamo di noi in una conversazione online#DissocialNetwork Qual è l'immagine che diamo di noi in una conversazione online#DissocialNetwork Qual è l'immagine che diamo di noi in una conversazione online

Dissocial Network – Nella società dell’immagine e dei social, dello storytelling, delle immagini photoshoppate, è difficile riconoscere l’identità reale di un interlocutore. Per questo, spesso non importa chi sei, ma come ti racconti. Qual è l’immagine che diamo di noi in una conversazione online ? Chi sei? L’identità dell’interlocutore in una conversazione online o in un profilo social è quanto ...

Read More »

Basta pensare al caffé per essere più svegli

Basta pensare al caffé per essere più svegli

Il caffè è utilizzato in modo particolare al mattino per favorire il risveglio, ma non solo nell’arco della giornata le persone, soprattutto in occidente ne bevono diverse tazze al giorno per restare svegli e far fronte ai mille impegni familiari e lavorativi, questo dimostra come le aspettative delle persone nei confronti del caffé siano molto alte al punto che uno ...

Read More »

Ti capita mai di parlare da solo?

Ti capita mai di parlare da solo

Perché parliamo da soli? La mente umana il più delle volte è impegnata in processi di pensiero che riguardano i pensieri stessi: tale modalità, definita “meta-cognizione”, generalmente non è verbalizzata. Accade però che alcune persone si ritrovino ad elaborare frasi compiute e/o a parlare da sole al fine di mantenere i pensieri focalizzati sugli obiettivi e aumentare la concentrazione. Parlare ...

Read More »

Musicoterapia perché fa bene

musicoterapia

Le discipline olistiche, spesso al centro di numerosi critiche da parte dei medici convenzionali, hanno numerosi benefici se utilizzate con attenzione e in complementarietà ad altre terapie se necessarie. Fra questo la musicoterapia trova diversi riscontri positivi nel trattamento di diverse patologie o per il trattamento di persone affette da demenza senile o bambini con sindrome dello spettro autistico. Scopriamo ...

Read More »