News

Persone ottimiste: 5 caratteristiche che le distinguono

Essere ottimisti permette di affrontare la vita in modo migliore, nelle tantissime difficoltà che possono interessarci ogni giorno. Tuttavia, non è semplice diventare ottimisti, specialmente perché non è semplice capire che cosa significa essere ottimisti ed affrontare la vita con positività: in questa pagina raccogliamo quindi cinque caratteristiche delle persone ottimiste che possono aiutarci a diventarlo. 1. Lottare per ciò che si vuole Mentre il ...

Read More »

Relazioni a distanza: 5 modi per farle funzionare

E’ possibile far funzionare una relazione a distanza? La risposta, in generale, è si, e questo è importante perché capita che una delle persone che compongono la coppia debba assentarsi per un periodo, anche piuttosto lungo, per motivi personali o professionali. Ma quali sono le regole per far funzionare una relazione a distanza senza farle decadere? Cerchiamo di capirlo. 1. Ci ...

Read More »

4 modi curiosi per ricordare meglio qualcosa

Ricordare le cose può non essere una cosa semplice da fare. Eppure la memoria può essere allenata a ricordare, e in questo modo si riesce ad avere meglio impresse nella mente le cose che si vogliono ricordare. I metodi che si possono utilizzare sono diversi ma, in base alle ricerche, alcuni di questi sono molto curiosi: vediamo quali sono e cerchiamo di capire come ...

Read More »

Perché non trovo l’anima gemella? le 5 motivazioni principali

Molte persone sognano, nel corso della propria vita, di trovare l’anima gemella, la persona perfetta per loro con cui passare il resto dell’esistenza. Un sogno che spesso rimane tale, perché non si riesce a trovare la persona giusta. E’ colpa solo della scarsa probabilità di incontrarla oppure ci sono motivi che dipendono da noi stessi per questo fenomeno? La risposta spesso è la seconda: vediamo quali dono le ...

Read More »

Stimolare la neurogenesi: 4 consigli utili

Il tessuto nervoso, a differenza di altri tessuti biologici che fanno parte del nostro organismo, non ha una grande capacità di rigenerazione. In passato si riteneva che fosse un tessuto “perenne”, che non si rigenerava mai, e che una volta persi neuroni non si potessero recuperare. Oggi sappiamo che non è così, e sebbene la rigenerazione del tessuto nervoso sia molto più lenta rispetto ...

Read More »