News

I 5 gradi di paura: ecco come reagiamo nei confronti delle minacce

La paura è una delle emozioni primarie comune sia all’uomo che agli animali. E’ un’emozione che scaturisce da un meccanismo di difesa, che può essere reale o percepita; quando si ha paura ci sono una serie di modifiche nell’organismo, di tipo psicosomatico, che si traducono in due vie, alternative, ovvero la lotta o la fuga. Si tratta di uno dei meccanismi cerebrali da cui ...

Read More »

La fiducia nella coppia: una conquista o un impegno reciproco?

fiducia nel rapporto di coppia

La fiducia è alla base di qualsiasi relazione, ma nella coppia è davvero un elemento imprescindibile e fondamentale per costruire una base solida per il futuro. La fiducia nella coppia rappresenta la fede, ovvero la grande forza che una persona ci può dare. Il vostro rapporto si basa davvero sulla fedeltà reciproca? Fiducia incondizionata o conquista? In psicologia, la non ...

Read More »

Allergie di stagione: come affrontarle con i rimedi naturali

allergie e rimedi naturali

Come tutti gli anni, eccoci ad affrontare ancora una volta la primavera e le classiche e fastidiose allergie di stagione. Se è vero che l’arrivo delle belle giornate ci mettono di buon umore, d’altra parte ci costringono ad affrontare anche tutta una serie di fastidi, legati a questo problema. Come affrontare le allergie di stagione? Il sole entra nelle nostre ...

Read More »

Pensieri ossessivi e negativi: 5 strategie per liberarsene

Spesso ci capita di essere sopraffatti da pensieri negativi, fastidiosi che in maniera ossessiva fanno da cornice alle nostre giornate. Questi pensieri hanno alla base diverse tipologie di situazioni: un problema al lavoro, una preoccupazione economica, una paura alla quale non riusciamo a dare un motivo oppure un timore costante che ci tiene compagnia. Aldilà dell’oggetto dei pensieri ossessivi, l’aspetto ...

Read More »

Psicologia delle mani: come capire i pensieri dalla loro posizione

Uno dei caratteri degli italiani che vengono particolarmente enfatizzati è il fatto che noi muoviamo molto le mani quando parliamo. Si tratta di una cosa strettamente culturale, che inconsciamente impariamo dai genitori e da chi ci circonda (gli orientali, ad esempio, non fanno come noi); i tanti gesti che facciamo e che di solito non notiamo né in noi, né negli altri, ...

Read More »