News

L’Immagine corporea nella pre-adolescenza: il ruolo dei genitori e dei social media

L’immagine corporea durante la preadolescenza è un argomento di crescente interesse e preoccupazione nella psicologia moderna. In un’era dominata dai social media e da rapidi cambiamenti culturali, è fondamentale comprendere come i genitori e i social media possano influenzare l’immagine corporea e l’alimentazione dei preadolescenti. Studi recenti forniscono una prospettiva approfondita su questo tema cruciale, evidenziando l’impatto che questi fattori ...

Read More »

Perché i “Miti sull’essere madre” feriscono le donne (e anche gli uomini)

Nella società contemporanea, i miti culturali sulla maternità esercitano un’influenza profonda su come concepiamo il ruolo delle donne e degli uomini. Questi miti non solo creano aspettative irrealistiche e spesso dannose sulle madri, ma plasmano anche le percezioni generali di genitorialità, femminilità e mascolinità. A partire dalla glorificazione della maternità fino alla stigmatizzazione delle difficoltà genitoriali, esaminiamo come questi miti ...

Read More »

Come sfruttare il potere della neuroplasticità per aumentare la resilienza allo stress

In un mondo frenetico, dove le responsabilità quotidiane – lavoro, famiglia, amici – gravano pesantemente su di noi, la pratica della consapevolezza emerge come una risorsa preziosa. L’adozione di semplici tecniche di mindfulness può sfruttare il potere della neuroplasticità, contribuendo in modo significativo all’aumento della nostra resilienza allo stress. La neuroplasticità, la straordinaria capacità del cervello di modificarsi in risposta ...

Read More »

Come comportarsi con un partner che si concentra solo sui tuoi difetti

L’esistenza di una stretta relazione tra due partner di solito li porta a diventare piuttosto insensibili ai difetti delle persone che amano. Questo alone di buoni sentimenti fa sì che, anche se c’è oggettivamente qualcosa che non va in un partner, la persona amata probabilmente lo trascurerà. Può capitare che qualche debolezza faccia capolino, ma di solito si tratta di ...

Read More »

Come crescere bambini emotivamente resilienti e aiutarli a gestire le emozioni

In un mondo in rapido cambiamento, la capacità di allevare bambini emotivamente resilienti è più preziosa che mai. La resilienza emotiva, la capacità di adattarsi e riprendersi di fronte alle sfide, è cruciale per il benessere generale. Spesso, i genitori cercano di proteggere i propri figli dalle emozioni negative, ma è importante riconoscere che tali esperienze sono parte integrante della ...

Read More »