News

Un trauma infantile incrementa del 45% la possibilità di andare incontro a dolori cronici

bambini collezione

È ben noto che esperienze traumatiche durante l’infanzia, come l’abuso e l’abbandono, possono avere un impatto per tutta la vita sulla salute mentale. Tuttavia, è ora emerso che possono avere un serio impatto anche sulla salute fisica. Di fatti, in un recente articolo pubblicato sull’European Journal of Psychotraumatology, un team internazionale di ricercatori ha esaminato i risultati di 85 studi ...

Read More »

L’intelligenza artificiale può prevedere stati di psicosi

Un nuovo studio pubblicato su Molecular Psychiatry sta dimostrando che un nuovo algoritmo di apprendimento automatico dell’intelligenza artificiale (AI), sviluppato dall’Università di Tokyo e dai suoi colleghi ricercatori, è in grado di prevedere il rischio di psicosi. Ricordiamo che la psicosi si presenta sotto forma di un insieme di sintomi come deliri, false credenze e allucinazioni che compromettono il contatto ...

Read More »

Problemi di memoria, scoperta connessione con la sindrome dell’ovaio policistico

Stando a un recente studio pubblicato sull’ultimo numero di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, le persone che sono affette dalla sindrome dell’ovaio policistico potrebbero avere maggiori probabilità di andare incontro a problemi di memoria e di pensiero nella mezza età. Lo studio non dimostra comunque che la sindrome dell’ovaio policistico causi il declino cognitivo, ponendo in evidenza ...

Read More »

Stress e malattie parodontali: esiste un legame

Stress e malattie parodontali

Al giorno d’oggi, la salute rappresenta un aspetto fondamentale per il quotidiano di ognuno di noi. Ciò nonostante, si continua a sottovalutare l’impatto di determinate pratiche erronee del quotidiano e, in generale, di stati d’animo negativi come lo stress sul corpo umano. Oltre a questo, è bene sottolineare l’importanza cruciale del cavo orale e della sua salvaguardia, altra tematica che, ...

Read More »

Quando parlare ai propri figli del razzismo

black lives matter

È bene parlare del razzismo con i propri figli? E quando è bene cominciare a farlo? Per cercare di dare una risposta a questo tema sul finire dell’autunno 2020, negli Stati Uniti è stato lanciato On Parenting About Race, uno studio online con genitori bianchi e neri di bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, finalizzato ...

Read More »