Home / Attualità (page 45)

Attualità

Perché saper ascoltare è importante?

Gli esseri umani trascorrono gran parte della loro vita in conversazioni. Oltre alle parole scambiate, acquisiamo informazioni, costruiamo connessioni e influenziamo la neurobiologia. Eppure, l’ascolto viene dato spesso per scontato. Guy Itzchakov studia l’ascolto da 11 anni e sostiene che esso faciliti l’introspezione profonda, l’autorivelazione e la connessione sociale. Gli ascoltatori aprono continuamente le porte a chi parla, aiutando la ...

Read More »

I segreti chiave per una vita appagante

Uno studio recente di Baumann e Ruch ha concluso che, secondo la concezione laica, la realizzazione nella vita è “Aver vissuto la vita pienamente, aver raggiunto obiettivi personalmente significativi. Aver sviluppato se stessi, le proprie relazioni e aver dato un contributo per lasciare qualcosa di valore”. Per i ricercatori, la realizzazione è un’esperienza cognitiva ed emotiva che consiste in un ...

Read More »

Come affrontare una malattia?

La malattia può essere una situazione difficile da affrontare, sia che sia la prima volta che la si affronta sia che la si sia già affrontata in passato, ma sia tornata a farci visita. In questo articolo vi daremo alcuni consigli su come affrontare una patologia nel modo più efficace possibile, invitandovi a consultare il proprio medico per saperne di ...

Read More »

Vivere da soli e il maggiore rischio di depressione

Un recente studio di Wu et al. Pubblicato su Frontiers in Psychiatry, suggerisce che vivere da soli è associato a un maggiore rischio di depressione, fino al 42%. Facciamo una premessa sulla “psicologia della solitudine”. La pandemia da Covid-19 ha solamente amplificato un’epidemia che era già in corso: quella della solitudine. Ne esistono due tipi: Solitudine sociale: ad esempio, non ...

Read More »

I disturbi del sonno all’ora della buonanotte

sonno

Molte persone vanno in terapia perché manifestano problemi del sonno e si fanno domande come: “Sono assonnato tutto il giorno, ma quando vado a letto mi tengo sveglio fino a tardi e il ciclo si ripete. Come interromperlo?” “Quando lavoro di più, rimango sveglio fino a più tardi. Perché lo faccio se so che me ne pentirò?” “Se ho avuto ...

Read More »

Le nuove ansie dei genitori in un mondo spaventoso

Pandemia, guerre, sparatorie di massa. Il vaiolo delle scimmie. Il giro di stupefacenti. Un genitore di questi tempi ha così tanti motivi per essere preso dal panico e stiamo vivendo una delle crisi di salute mentale più forti di sempre. A marzo del 2022, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che la pandemia da Covid-19 ha contribuito a un ...

Read More »

In che modo il cervello umano integra le informazioni che possiede?

Tutti gli esseri umani svolgono una elevatissima quantità di compiti, combinando tra loro diversi elementi di informazione. Percepiamo gli oggetti combinando i bordi, categorizziamo le scene combinando gli oggetti, interpretiamo gli eventi combinando le azioni e comprendiamo le frasi combinando le parole. Tuttavia, i ricercatori non hanno ancora capito bene come il cervello forma e mantiene il significato dell’insieme, come ...

Read More »

Strategie per procrastinatori: come smettere di rimandare

Uno dei sintomi principali del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è la procrastinazione. Tantissimi genitori lottano con questo fenomeno quando il loro bambino o adolescente dovrebbe svolgere compiti o faccende. Nella maggior parte dei casi viene interpretato come pigrizia o come un gesto di sfida. Ma nei disturbi di ADHD e di funzionamento esecutivo, la causa della ...

Read More »

Come riconoscere e prevenire la depressione stagionale

Con l’arrivo dei mesi autunnali e invernali, anche se con effetti molto diversi tra persone, in 10 milioni di americani ogni anno aumenta il rischio di depressione stagionale (SAD). Sebbene la maggior parte degli adulti abbia già sentito parlare di questo disturbo affettivo stagionale, c’è ancora troppa disinformazione su questo disturbo. Ci sono due miti ancora prevalenti rispetto ai dati ...

Read More »

Sculacciare i figli: che ripercussioni ha sulla loro salute mentale?

Per decenni si è detto che sarebbe meglio non sculacciare i propri figli. Una saggezza popolare che è emersa per ricollegare le punizioni corporali a un declino della salute degli adolescenti e a effetti negativi sul loro comportamento, tra cui un aumento del rischio di ansia e depressione. Ebbene, un nuovo studio ha ora esplorato il modo con cui le ...

Read More »