Home / Attualità (page 50)

Attualità

Tre cose che puoi fare oggi per dare più significato alla tua vita

Ogni essere umano ha bisogno di alcuni risvolti psicologici che per altri possono essere importanti, mentre per alcuni passare in secondo piano. Quel che conta davvero è cercare di dare un senso alla propria vita o a farne le spese potrebbe essere il proprio benessere psicologico. Trovare il proprio scopo di vita può avere degli influssi positivi sulla salute della ...

Read More »

In che modo i bambini imparano a leggere: teorie psicologiche

Imparare a leggere è sicuramente una tappa obbligata nella storia di ognuno di noi, in quanto si tratta di una delle prime cose che impariamo a fare da piccoli. A settembre ricomincerà la scuola ed è per questo che, anno dopo anno, il sistema scolastico cerca di individuare dei metodi progressisti per insegnare ai bambini a leggere. È proprio dalla ...

Read More »

Miti dannosi sui disturbi della personalità

I disturbi della personalità sono delle condizioni mediche che, spesso, cadono vittima della contraddizione. Spesso, infatti, le persone che ne sono affette vengono stigmatizzate e la loro situazione non approfondita come dovrebbe. Basta pensare a come queste persone vengono enfatizzate nei film, dove arrivano ad assumere dei connotati esagerati e a dir poco assurdi. Anche se in maniera sbagliata, molti ...

Read More »

I cervelli di un uomo e una donna sono diversi?

I ricercatori del Caltech hanno scoperto che alcuni rari tipi di cellule cerebrali sono unici per i topi maschi, mentre altre tipologie sono uniche per i topi femmine. Non solo: hanno anche scoperto che queste cellule, specifiche per il sesso, si trovano in una regione del cervello piuttosto importante, che governa sia l’aggressività che i comportamenti legati all’accoppiamento. Lo studio ...

Read More »

L’isteria non è psicologica: deriva da un eccesso di glutammato

Per tanto tempo si è pensato che l’isteria fosse una quale derivazione psicologica. In realtà, almeno stando a quanto sta emergendo in uno studio appena pubblicato sulla rivista Neurology dai ricercatori diretti dal professor Alberto Priori dell’Università di Milano Polo San Paolo, Direttore del Centro Aldo Ravelli per le terapie neurologiche sperimentali dell’ateneo del capoluogo lombardo, l’origine sarebbe ben diversa. ...

Read More »

Ecco come cambia la nostra mente quando impariamo qualcosa di nuovo

Quando impariamo una nuova abilità o una nuova competenza, il nostro cervello cambia per sviluppare di conseguenza i nostri “nuovi” comportamenti. Tuttavia, se quanto sopra è chiaro, non lo è il modo con cui questo circuito neurale prende vita: scoprirlo potrebbe migliorare la qualità della vita delle persone che hanno subito lesioni cerebrali, permettendo loro di riapprendere più facilmente le ...

Read More »

Chi crede alle teorie cospirazioniste ha maggiori probabilità di commettere un crimine

Secondo una nuova ricerca le persone che sono più propense a credere nelle teorie del complotto e delle cospirazioni hanno anche maggiori probabilità di essere coinvolte in reati di basso livello. Sebbene già in precedenza queste persone fossero già state associati con la tendenza a ricorrere maggiormente al pregiudizio, al disimpegno politico e all’inazione ambientale, gli psicologi delle università del ...

Read More »

Soffri di ansia sociale? Ecco come gestirla e assumersi alcuni rischi accettabili

ansia sociale

L’ansia sociale è un fenomeno che tutti abbiamo provato, almeno una volta nella vita, in maniera più o meno accentuata e in base alle emozioni e al carattere di ognuno di noi. Quando questa dinamica si sviluppa troppo però, può avere degli influssi negativi sulla psiche dell’individuo, danneggiando gravemente le dinamiche relazionali con gli altri. Ecco quindi qualche piccolo trucchetto ...

Read More »

Due modi per chiedere al proprio compagno di cambiare

coppia

Molte volte in un rapporto possono verificarsi delle dinamiche che non possono piacere a uno dei due partner. Proprio per questo motivo è importante intervenire al fine di attuare un cambiamento plausibile laddove questo risultasse essere possibile. Questo non vuol dire stravolgere l’identità dell’altra persona, ma cedere a dei compromessi che, per funzionare, devono essere accettati da entrambe le parti. ...

Read More »

Il cervello delle donne in menopausa cambia più di quanto previsto

Le donne in menopausa presentano una maggiore quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato iperintensità della materia bianca rispetto alle donne in premenopausa o agli uomini della stessa età, stando a quanto afferma un nuovo studio pubblicato nel numero online del 29 giugno 2022 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono piccole lesioni ...

Read More »