Quando si fallisce qualcosa, la nostra mente ha una reazione per gestire ciò che abbiamo fallito, sia in campo personale che professionale. Il fallimento è qualcosa con cui dobbiamo confrontarci tutti i giorni, ma il modo in cui si affronta può essere diverso. La mente ha diversi modi di comportarsi in sua conseguenza, e la cosa particolare è che questi modi non sono, di ...
Read More »Psicologia
Terapia con i Mandala: i benefici
Che cos’è un Mandala? La parola mandala in sanscrito significa letteralmente “ cerchio”. Simbolo anche di diverse culture e che si trova in natura basti pensare alla forma del sole, della terra e della luna. Il cerchio rappresenta l’unità, la completezza. Sono quindi disegni circolari composti da diverse figure geometriche che fluiscono e partono da un centro, queste rappresentazioni vengono utilizzate ...
Read More »I rapporti di amicizia: come cambiano nel corso della vita
I rapporti di amicizia sono tra i rapporti sociali più importanti nel corso della propria vita, che nella maggior parte dei casi sono determinanti per la psicologia di una persona. Si tratta di rapporti sociali molto stretti, che condizionano la vita ma che cambiano in natura e intensità nel corso della vita di una persona. Cambiano gli amici, certo, ma cambiano anche i rapporti stessi, in base alle ...
Read More »Apprendimento emozionale: 5 passi per imparare a gestire le emozioni
Ci sono alcune persone, nel mondo, e sono più di quante si potrebbe pensare, che soffrono del cosiddetto analfabetismo emozionale. Si tratta di una situazione in cui la persona, a causa di un’incorretta o mancante educazione alla gestione delle emozioni (anche determinata da traumi infantili) non riesce a gestirle ed applicarle correttamente nei contesti in cui si trova a vivere. Questo ...
Read More »Sindrome di Procuste: 5 indizi per riconoscere chi vuole sminuire gli altri
Procuste è un personaggio della mitologia greca che trattava le persone in modo molto particolare. Li faceva sdraiare su un materasso, che doveva adattarsi alle dimensioni del loro corpo, non doveva essere né troppo piccolo, né troppo grande. Quando il materasso (che era sempre troppo piccolo o troppo grande) non era adatto alle dimensioni della persona, lui la allungava tirando ...
Read More »Attribuzione della colpa: 3 credenze da smentire per creare un dialogo
Quando abbiamo un litigio, una discussione con qualcuno, una delle prime cose che facciamo è attribuire la colpa di quello che è successo a qualcuno (che di solito sono gli altri). Lo facciamo un po’ tutti, e spesso la discussione non si basa più sul cercare di risolvere il problema di fondo, ma sull’attribuire la colpa, in una specie di braccio di ferro ...
Read More »Meteo e psicologia: 5 modi in cui il tempo influisce sulla nostra mente
Ci possiamo rendere conto tutti, sia personalmente che relativamente alle altre persone, che il meteo influisce in modo pesante sul nostro modo di pensare, sulla nostra psicologia. Alcune persone sono dette meteoropatiche perché presentano dei veri e propri sintomi in relazione a un meteo avverso. Ma come, e perché, le condizioni atmosferiche influiscono sulla nostra mente? Cerchiamo di scoprirlo. 1. Raffreddare il corpo Una ...
Read More »Musica rilassante: 5 importanti benefici per la mente
La musica è uno degli aspetti della nostra vita che acquisisce una grande importanza nelle diverse situazioni che ci troviamo ad affrontare, e molti la ascoltano per diverse ore al giorno. Tra tutta la musica che possiamo ascoltare abbiamo la possibilità di scegliere una musica rilassante; al momento, non è chiaro quale musica si possa considerare tale e quale no dal punto di vista scientifico, tuttavia ...
Read More »Come combattere la rabbia e imparare a perdonare
Perdere il controllo, inveire, attaccare o sentirci attaccati: spesso la rabbia è una reazione alla percezione di subire un’ingiustizia o un danno. Capita a tutti noi, a volte nelle situazioni più inaspettate ma anche in contesti decisamente prevedibili, di perdere le staffe, inveire contro qualcuno, attaccare o sentirci attaccati. È la rabbia che ci assale e il più delle volte ...
Read More »Perché si tradisce? Ecco i 4 motivi psicologici principali per cui una persona inizia un’altra relazione
Quando una persona, magari sposata, tradisce il proprio partner con un’altra persona, spesso si mette a dura prova la stabilità della coppia, quando questa non è già completamente compromessa. Ma a volte, cercando la riconciliazione, bisogna rispondere alla domanda più importante: perché il tradimento? Secondo la psicologia non c’è un solo motivo per cui si arriva a tradire l’altro, ma mettendo insieme ...
Read More »