Nell’era in cui la razionalità e l’intelletto vengono spesso posti al centro del successo personale e professionale, l’intelligenza emotiva emerge come un pilastro fondamentale per un benessere complessivo, felicità e successo relazionale. Contrariamente alla convinzione che prediliga il primato della logica e della ragione, la ricerca attuale evidenzia come l’intelligenza emotiva (EI o EQ) giochi un ruolo cruciale, parallelo a ...
Read More »Silvia Faenza
Come aiutare gli adolescenti in una fase problematica della loro vita
L’adolescenza si pone come una fase dello sviluppo umano intrinsecamente complessa e affascinante, contraddistinta da una serie di dicotomie notevoli. Questo periodo di vita vede i giovani navigare il difficile equilibrio tra il desiderio di affermare la propria individualità e la contemporanea necessità di sentirsi accettati dai propri coetanei. Presentano spesso un comportamento che trasuda sicurezza e onniscienza, pur essendo ...
Read More »Genitorialità digitale: vietare i media digitali ai giovani non è la giusta soluzione
L’evoluzione della società digitale ha posto i genitori di fronte a sfide inedite, obbligandoli a cercare strategie efficaci per garantire la sicurezza online dei propri figli. L’ultimo decennio ha visto emergere una riflessione critica sul ruolo delle regole e delle restrizioni nella genitorialità digitale, con la ricerca che suggerisce l’importanza di approcci più inclusivi, basati sul sostegno emotivo e sulle ...
Read More »Come mantenere il giusto equilibrio tra relazioni romantiche e amicali
L’amore può essere paragonato a una droga potente, capace di generare euforia, dipendenza e, in alcuni casi, un vero e proprio stato di astinenza. Tra i fenomeni legati all’amore, la limerenza rappresenta una delle manifestazioni più intense e potenzialmente limitanti per le relazioni personali. Questo stato di infatuazione profonda può portare a un’ossessione per l’oggetto del proprio affetto, spesso a ...
Read More »Come aiutare i bambini a comprendere le loro emozioni
L’introspezione e la comprensione delle proprie emozioni giocano un ruolo cruciale nello sviluppo psicologico dei bambini. Nonostante ciò, molti genitori si trovano di fronte alla sfida di incoraggiare i propri figli a discutere delle proprie esperienze emotive, specialmente quando questi ultimi sembrano riluttanti o chiudersi completamente al dialogo. La chiave sta nel creare un ambiente sicuro e accogliente in cui ...
Read More »Come approcciarsi all’ansia sociale e contrastarla
L’ansia sociale, un terreno familiare per molti, non è una sentenza definitiva che confina i propri orizzonti entro i limiti della zona di comfort. Nel 2024, con l’avanzare delle comprensioni psicologiche e delle pratiche di benessere, emergono strategie innovative e trasformative per affrontare e alleviare la fobia sociale, trasformando il percorso di chi la vive in un viaggio di scoperta ...
Read More »Come aiutare i bambini dotati che sono infelici e a disagio a scuola
I genitori di bambini dotati affrontano una serie unica di sfide, soprattutto quando i loro figli si trovano a disagio nel contesto scolastico. L’idea prevalente che i bambini dotati naturalmente eccellano e si godano l’ambiente scolastico può portare a una serie di delusioni e frustrazioni, sia per i bambini che per i loro genitori. La realtà è che molti bambini ...
Read More »Come individuare i tuoi punti di forza? E sfruttarli al meglio?
La domanda “Quali sono i tuoi punti di forza?” potrebbe sembrare innocua, ma per molti può rivelarsi un vero e proprio dilemma. La difficoltà nel riconoscere e valorizzare i propri punti di forza è spesso alimentata dal fatto che tendiamo a concentrarci maggiormente sui nostri difetti piuttosto che sulle nostre qualità positive. Ma perché ciò accade? Per capirlo, dobbiamo esplorare ...
Read More »Come piccoli eventi della vita possono avere grandi effetti sulla personalità
Negli annali della psicologia, la personalità è stata a lungo studiata sotto il prisma della stabilità e del cambiamento. La tradizionale convinzione che la personalità di un individuo sia fissata e immutabile è stata messa in discussione da ricerche recenti, le quali suggeriscono che piccoli eventi della vita possono esercitare un impatto significativo sulla formazione e l’evoluzione della personalità. Un ...
Read More »Donne e uomini provano stress in modo differente?
Nell’infinita ricerca della comprensione tra i generi, uno degli aspetti più intriganti riguarda il modo in cui uomini e donne sperimentano e gestiscono lo stress. Studi recenti, come quelli condotti dal Children’s Hospital di Filadelfia, stanno iniziando a gettare luce su differenze significative nella reazione allo stress tra i sessi, suggerendo che le donne possono avere risposte più rapide, più ...
Read More »
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere