Home / Silvia Faenza (page 19)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Ansia scolastica nei bambini: un sentimento reale

L’ansia scolastica nei bambini non è semplicemente un fenomeno “nella loro testa”, ma un’esperienza che può manifestarsi con sintomi fisici intensi e spesso inspiegabili. Questo fenomeno, ben noto ai pediatri, mette in luce la complessità delle emozioni infantili e la loro diretta influenza sul benessere fisico dei bambini. I piccoli, con la loro naturale vulnerabilità e il desiderio di sicurezza, ...

Read More »

Quali sono i 4 eventi relazionali che possono cambiare la personalità

Gli eventi relazionali rappresentano dei veri e propri crocevia nella vita di una persona, capaci di modellare non solo il corso degli eventi ma anche la personalità stessa di chi li vive. La percezione comune tende a considerare la personalità come un insieme stabile di tratti e caratteristiche che definiscono chi siamo. Tuttavia, la ricerca psicologica dimostra che la personalità ...

Read More »

6 segnali che ti rivelano che sei bloccato in una narrazione negativa

Riconoscere che siamo bloccati in una narrazione negativa è il primo passo per cambiare la traiettoria della nostra vita verso una direzione più positiva e realizzatrice. Ecco un’analisi più approfondita dei sei segnali che indicano la presenza di una narrazione limitante, con suggerimenti su come affrontarli. Sovra-identificazione con delle specifiche etichette La tendenza a sovra-identificarci con le etichette può trasformarsi ...

Read More »

Come accettare le emozioni negative e usarle per stare meglio

In una giornata uggiosa, dove piccoli contrattempi sembrano accumularsi uno dopo l’altro, è facile cadere preda delle emozioni negative. Queste possono rapidamente farci scivolare in una spirale di pensieri autodistruttivi e di vergogna. È in questi momenti che accettare e trasformare le emozioni negative diventa essenziale per il nostro benessere. Le emozioni negative hanno la tendenza a farci sentire impotenti, ...

Read More »

4 tecniche per riuscire ad allentare gli stati di tensione mentale e muscolare

La tensione, un’esperienza familiare a molti, si manifesta spesso come rigidità o contrazione nei muscoli, portando a dolore e limitazione nei movimenti. Questo fenomeno può essere sia fisico che emotivo, influenzando vari aspetti della nostra vita, dal benessere fisico alle relazioni interpersonali. Tuttavia, esistono metodi efficaci per ridurre questa tensione, migliorando così la qualità della nostra vita quotidiana. La natura ...

Read More »

Come scoprire il proprio sè dopo aver subito un trauma

Scoprire il proprio vero sé può essere per alcuni un processo di recupero, mentre per altri rappresenta una vera e propria rivelazione. Questo cammino di autoscoperta diventa particolarmente significativo quando emerge dall’ombra di un’infanzia segnata da difficoltà e mancanza di affetto. La storia di chi, dopo anni, si trova a riflettere su una vita vissuta senza una vera consapevolezza di ...

Read More »

Quanto è importante il gioco per i bambini?

Riflettendo sui momenti felici della propria infanzia, è probabile che il gioco occupi un posto d’onore nella memoria di molti. Dal correre liberi in un parco alla costruzione di castelli di sabbia, queste esperienze non sono soltanto ricordi lieti, ma hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella crescita. Nel corso degli anni, la ricerca ha continuamente evidenziato il ...

Read More »

Il paradosso dell’ansia: come superarlo?

Quando si affronta l’ansia è necessario sapere che è presente un paradosso fondamentale: i tentativi di sfuggire o sopprimere l’ansia spesso la intensificano, piuttosto che attenuarla. Questo paradosso pone le basi per comprendere la differenza tra suggerimenti superficiali, che possono risultare controproducenti, e strategie profondamente radicate, che offrono un potenziale trasformativo nel gestire l’ansia. L’ansia, una risposta emotiva al percepito ...

Read More »

Genitorialità armoniosa: come riuscire a risolvere i conflitti con i propri figli

Essere genitori è una delle esperienze più ricche e complesse che la vita possa offrire, un percorso intriso di momenti di pura felicità e crescita personale, ma anche di sfide e difficoltà. Uno degli aspetti più ardui è gestire i conflitti che emergono quotidianamente con i propri figli, dai capricci del bambino che rifiuta di vestirsi alle affermazioni di indipendenza ...

Read More »