Home / Silvia Faenza (page 55)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Coronavirus e PTSD: esiste una correlazione?

Il difficile periodo che stiamo vivendo, caratterizzato da una pandemia da Covid-19 e da misure restrittive mai sperimentate in precedenza ha comportato complessi stravolgimenti della nostra vita sociale, della nostra realtà personale e della prospettiva lavorativa. Chi studia le dinamiche psicologiche che accompagnano simili situazioni di stress si è posto un’interessante domanda: come si può relazionare la crisi da Coronavirus ...

Read More »

Come piccole abitudini possono portare al cambiamento

È molto diffusa l’idea secondo la quale introdurre nella propria vita cambiamenti significativi voglia dire attuare azioni drastiche e stravolgimenti profondi. In realtà, per cambiare abitudini, migliorare o diventare la persona che davvero vorremmo essere è sufficiente capire cosa determina nel profondo i nostri comportamenti e la nostra personalità.  Potremmo scoprire così che bastano piccoli ma decisivi mutamenti di prospettiva ...

Read More »

L’istruzione e l’intelligenza migliorano il significato della vita?

Uno dei dibattiti più interessanti nel settore della psicologia è quello che si domanda se esista una correlazione tangibile tra il livello di istruzione di una persona e la sua capacità di percepire un forte significato nella sua esistenza. Le vite delle persone più intelligenti ed istruite sono in qualche modo più dense di significato?  La psicologa Tatjana Schnell e ...

Read More »

Come l’umorismo permette di combattere lo stress

L’umorismo può riuscire davvero a ridurre lo stress? Secondo l’esperto Andrew Tarvin è possibile parlare dell’umorismo, delle risate e del gioco come una terapia in tempi stressanti. Quando si parla di gioco, risate e umorismo, Andrew Tarvin descrive questi sentimenti positivi come un termine generico sotto il quale rientrano tutte quelle attività ricreative che sono in grado di dare gioia ...

Read More »

Paura del giudizio altrui: come superarla e cosa comporta?

La paura del giudizio altrui è una patologia vera e propria che può essere addirittura invalidante per coloro che la presentano in modo più pressante degli altri. Tant’è vero che questa paura del giudizio delle altre persone può essere considerata una forma di ansia sociale che può essere trattata da uno psicologo. Cosa comporta la paura del giudizio degli altri? ...

Read More »

Il 65% degli italiani ha avvertito disturbi psicologici per l’epidemia di Covid-19

Secondo uno studio condotto dall’Istituto Elma Research in alcuni specifici paesi europei quali: Gran Bretagna, Italia, Spagna, Francia, Polonia e Germania. Ha denotato come una media del 58% degli abitanti in europea hanno avvertito dei disturbi a livello psicologico a causa del lockdown e dell’epidemia da Covid-19. Secondo quanto riportato dalla ricerca la media più alta si è vista in ...

Read More »

La pandemia da Covid-19 ha un impatto negativo su chi soffre di disturbi alimentari

Secondo uno studio recente del Regno Unito, la Pandemia da Covid-19 ha un impatto negativo su coloro che soffrono di disturbi alimentari. Nello specifico questa avrebbe un effetto negativo su 9 persone su 10. Sebbene è noto che il Covid-19 stia avendo un effetto negativo su tutta la popolazione mondiale, la ricerca che è stata svolta dai ricercatori dell’Università della ...

Read More »

Come lo stress influisce negativamente sulla memoria

correlazione stress e memoria

Lo stress può influire negativamente sulla memoria? Secondo gli esperti nel campo della memoria, si può avere uno scarso controllo delle proprie capacità mnemoniche nel momento in cui si soffre di problemi di ansia eccessiva, stress post traumatico, stress o depressione. Diversi studi, inoltre, hanno dimostrato come la capacità di soppressione dei ricordi indesiderati, può derivare da un problema neurale ...

Read More »

Come ridurre e superare l’ansia con le tecniche di visualizzazione

L’ansia, sopratutto in questo periodo difficile per la pandemia da COVID-19, è un problema che affligge sempre più persone. Gestire l’ansia e lo stress può essere difficile, specie se ai pensieri che si hanno giornalmente si uniscono anche il senso d’incertezza per il nostro futuro e per quello del mondo. Ma come riuscire ad affrontare l’ansia nei migliori dei modi? ...

Read More »

Risata in psicoterapia: meccanismo di difesa per eventi dolorosi

Lo studio della risata in psicoterapia era stato oggetto di studio già da parte di professionisti come Sigmund Freud. Secondo uno dei grandi maestri della psicoanalisi, oltre che fondatore della disciplina, la risata è una scarica d’energia psichica che deriva dalla liberazione delle tensioni che vengono liberate mediante questa reazione. La teoria psicoanalitica vede la risata e l’umorismo come meccanismo ...

Read More »