I pensieri ossessivi sono un problema con il quale molte persone si trovano a combattere, questi spesso descritti anche come pensieri intrusivi, complessi e ripetitivi, causano sensazioni di ansia e disagio. Soffrire per i pensieri ossessivi è normale, in quanto occupano la propria mente e spesso portano a peggiorare facilmente l’umore, dato che aumentano lo stress e l’ansia. Ma vediamo ...
Read More »Silvia Faenza
Introversione: cause psicologiche e differenze con la timidezza
L’introversione è un tratto della personalità che spesso potrebbe essere confuso con la timidezza. Se è vero che entrambe possono manifestarsi in modo similare, come ad esempio, la tendenza ad evitare delle interazioni sociali intense, bisogna sottolineare che l’introversione e la timidezza non indicano la stessa cosa. Vediamo nel dettaglio quali sono le cause psicologiche dell’introversione e quali le differenze ...
Read More »5 strategie per gestire lo stress improvviso e ritrovare la calma
La vita ci mette spesso davanti a delle situazioni stressanti che possono apparirci improvvisamente, alcuni possono essere sul piano lavorativo altre su quello personale. Quando sorge uno stress improvviso però bisogna riuscire a ritrovare la calma il prima possibile al fine di poter preservare il proprio benessere fisico e mentale. Per riuscire a ritrovare la calma dopo un episodio di ...
Read More »Le fasi dell’adolescenza: per capire il cambiamento dei giovani
Le fasi dell’adolescenza sono varie e caratterizzano un periodo complesso e trasformativo. Si tratta di un percorso di crescita necessario che serve a portare un bambino a diventare un giovane adulto. Ogni adolescente, naturalmente, vive questa esperienza in modo unico, ma ci sono delle sfide che potrebbero essere considerate comuni sia nella vita dei giovani sia dei genitori. Quando inizia ...
Read More »Ho una doppia personalità? Ecco perché in noi convivono aspetti contrastanti.
Nel corso della propria vita ci sono tante persone che ad un certo punto credono di avere una doppia personalità. Il motivo? Questo succede perché ci si trova a fronteggiare delle emozioni e dei comportamenti che sembrano in totale contrasto tra di loro. Quando sovviene questa discrepanza spesso causa sia un senso di confusione sia di frustrazione e così ci ...
Read More »5 strategie per riuscire a raggiungere i propri obiettivi con l’autodisciplina
Sviluppare una maggiore autodisciplina permette di coltivare e raggiungere i propri obiettivi nella vita quotidiana. Inoltre, permette anche di migliorare il proprio stile di vita e di avere un approccio più salutare nei propri confronti. Portare a termine dei compiti complessi e mantenere delle buone abitudini richiede un forte autocontrollo per riuscire a rimanere focalizzati e produttivi. Ma non è ...
Read More »Burnout genitoriale: cos’è, come si verifica? Cosa dice la psicologia
Fare i genitori è di sicuro un compito gratificante, ma anche molto impegnativo, così tanto che in alcuni casi è possibile che si manifesti un problema a livello psicologico che può essere definito burnout genitoriale, una condizione di esaurimento che deriva dal proprio ruolo. Questo stato è caratterizzato da un forte senso di stanchezza sia fisica sia emotiva, si ha ...
Read More »3 modi in cui i genitori minano l’autostima dei bambini
Essere genitori è molto complesso e tutti vorrebbero crescere dei figli che siano sicuri di sé, felici e capaci di perseguire i propri obiettivi. In ogni caso, anche con le intenzioni migliori, alcuni comportamenti giornalieri potrebbero andare a minare in modo non intenzionale la fiducia oppure l’autostima dei propri bambini. Le dinamiche che innescano problematiche di autostima nei bambini non ...
Read More »Sentirsi soli: frasi e consigli della psicologia comportamentale che possono incoraggiarti e aiutarti
Sentirsi soli è una condizione che accomuna più persone di quante si possa pensare. In molti, arrivano a sperimentare a un certo punto della propria vita una sensazione di disconnessione e vuoto che porta a sentirsi soli anche quando non lo si è fisicamente. Alcuni provano questa sensazione dopo aver chiuso una relazione, altri durante un cambiamento oppure in un ...
Read More »5 domande da fare ai tuoi bambini oltre a “come è andata a scuola”
Chiedere al proprio bambino “Com’è andata a scuola” è una prassi che viene naturale a tutti i genitori, un modo per assicurarsi che stiano bene e che tutto proceda per il meglio. Ma spesso a questa domanda capita che i bambini rispondano semplicemente “bene”. Allora come riuscire a creare una conversazione che sia più significativa e che permetta anche al ...
Read More »