News

L’ipnosi può sconfiggere l’ansia, la depressione e la paura?

Scopriamo insieme in che modo l’ipnosi può contrastare la presenza di depressione, ansia e paura eliminando queste varianti negative dalla vita di ognuno di noi. Che cos’è l’ipnosi? Quando si parla di ipnosi si descrive una tecnica che è stata utilizzata per molti anni e che può risultare molto utile per contrastare la presenza di fenomeni come ansia, depressione e ...

Read More »

Come funziona il risveglio del cervello dall’anestesia?

Ogni anno milioni di interventi chirurgici vengono realizzati grazie all’aiuto dell’anestesia generale, ovvero quella tecnica medica che consente di “spegnere” lo stato di coscienza, in modo reversibile e controllabile. Ebbene, i ricercatori stanno da tempo cercando di usare questo potente strumento per capire meglio come il cervello ricostituisce lo stato di coscienza e cognizione dopo le interruzioni causate dal sonno, ...

Read More »

Come usare la determinazione per motivare gli altri e spronarli a reagire

Se le persone che ti circondano sembrano demotivate e prive di stimoli, potrai aiutarle con la teoria sulla determinazione, in maniera tale che esse riescano a sfruttare i mezzi più idonei per sviluppare e raggiungere i propri obiettivi. Quali comportamenti assumere per aiutare gli altri? A prescindere dalla tua posizione e dal tuo ruolo, potrai aiutare le persone che ti ...

Read More »

Integratori brucia grassi: ne sai abbastanza?

L’estate è ormai alle porta e anche tu, hai voglia di perdere che 3-4 kg di troppo che hai accumulati durante l’inverno? Vorresti iniziare la dieta ma pensi di avere bisogno di un aiuto in più? Sicuramente navigando sul web avrai sentito parlare di integratori brucia grasso, ma sai davvero di cosa si tratta? E soprattutto funzionano? Ecco tutta la ...

Read More »

Dormire riduce il rischio di Alzheimer: i risultati di una nuova ricerca

Un sonno con attività cerebrale globale a bassa frequenza (<0,1 Hz) può essere utile per rimuovere le tossine legate alla malattia di Alzheimer. A tale conclusione è arrivato un recente studio pubblicato lo scorso 1 giugno 2021 sulla rivista PLOS Biology da Xiao Liu e dai suoi colleghi della Pennsylvania State University. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che questa ...

Read More »