News

Il 65% degli italiani ha avvertito disturbi psicologici per l’epidemia di Covid-19

Secondo uno studio condotto dall’Istituto Elma Research in alcuni specifici paesi europei quali: Gran Bretagna, Italia, Spagna, Francia, Polonia e Germania. Ha denotato come una media del 58% degli abitanti in europea hanno avvertito dei disturbi a livello psicologico a causa del lockdown e dell’epidemia da Covid-19. Secondo quanto riportato dalla ricerca la media più alta si è vista in ...

Read More »

Ormone dell’amore o dell’ansia? La verità sull’ossitocina

Come diversi studi hanno lungamente suggerito, l’ossitocina – un ormone che può anche agire come neurotrasmettitore – è in grado di regolare il comportamento sociale come l’empatia e la fiducia, conducendo così a etichettarlo sbrigativamente come “ormone dell’amore”. Misteriosamente, però, l’ossitocina ha anche dimostrato di svolgere un ruolo nei comportamenti e nelle emozioni antisociali, tra cui la riduzione della cooperazione, ...

Read More »

La pandemia da Covid-19 ha un impatto negativo su chi soffre di disturbi alimentari

Secondo uno studio recente del Regno Unito, la Pandemia da Covid-19 ha un impatto negativo su coloro che soffrono di disturbi alimentari. Nello specifico questa avrebbe un effetto negativo su 9 persone su 10. Sebbene è noto che il Covid-19 stia avendo un effetto negativo su tutta la popolazione mondiale, la ricerca che è stata svolta dai ricercatori dell’Università della ...

Read More »

Scrivere a mano migliora il cervello dei bambini

Stando a quanto afferma la professoressa e ricercatrice Audrey van der Meer, della NTNU, le linee guida adottate dalle nazioni dovrebbero essere messe in atto per garantire che i bambini ricevano almeno un minimo di formazione grafologica. Ma perché? Secondo van der Meer, i risultati di diversi studi hanno dimostrato chiaramente che sia i bambini che gli adulti imparano di ...

Read More »