Le relazioni interpersonali rappresentano uno dei pilastri fondamentali del benessere psicologico, ma quando un’amicizia significativa ...
Read More »In che modo il nostro cervello elabora le minacce esterne?
Il nostro cervello ha la capacità di gestire una minaccia percepita in modo diverso a seconda di quanto si ritiene che sia a noi vicina. In particolare, se la minaccia è ritenuta “lontana”, il cervello impegna un numero crescente di aree in grado di risolvere i problemi. Se invece la minaccia è ritenuta “vicina”, allora è il proprio istinto animale ...
Read More »