News

Olio di pesce utile come antidepressivo

Uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry sta dimostrando che le cellule staminali adulte derivate da pazienti, possono essere utilizzate per modellare il disturbo depressivo maggiore e testare come un paziente può rispondere ai farmaci per tale condizione. In particolare, usando cellule staminali di adulti con una diagnosi clinica di depressione, i ricercatori dell’Università dell’Illinois (Chicago) che hanno condotto lo studio, ...

Read More »

Non si può essere felici se si vuole piacere a tutti: la conferma degli psicologi

Voler piacere a tutti può essere una trappola dalla quale si rischia di uscire devastati. Secondo gli psicologi, se si vuole ottenere a tutti i costi l’approvazione delle altre persone, si innesca una dinamica spiacevole che può portare alla ricerca del desiderio di volersi sentire ben voluti obbligatoriamente dagli altri. D’altronde è proprio quando si ricerca il riconoscimento sociale che ...

Read More »

Quali sono i meccanismi del cervello delle persone che hanno una super memoria

La Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma ha fatto una ricerca in collaborazione con la Sapienza di Roma, l’Università di Perugia e l’Istituto Superiore di Sanità, ha svelato come funzionano i meccanismi del cervello che organizzano e conservano i ricordi da parte di coloro che hanno una memoria molto sviluppata. Ma cosa ha rivelato lo studio? Scopriamolo insieme! Lo studio ...

Read More »

I bambini e il loro rapporto con smartphone e tablet. Come evitare la dipendenza?

Secondo diversi psicologi e psicoanalisti bisogna fare molta attenzione all’uso di smartphone e tablet da parte dei bambini. I più piccoli, infatti, sono molto attratti da questi dispositivi mobili e nel corso del tempo potrebbero diventare dipendenti da questi. Ma come evitare di renderli dipendenti da smartphone e tablet? Scopriamolo insieme. Bambini iperattivi e dipendenti dalla tecnologia: come aiutarli? Secondo ...

Read More »

I motivi per il quale i bambini sono disubbidienti e poco gestibili

Ci sono alcune volte in cui i bambini non si riescono proprio a gestire. Sono capricciosi, disubbidienti, testardi, capricciosi, intrattabili e ingestibili. In tutti questi casi, il genitore ha difficoltà a relazionarsi con il bambino, non lo riesce a comprendere, non è in grado d’interpretare una specifica richiesta, non riesce a capire perché si comporta in quel modo. All’interno di ...

Read More »