News

Come valutare il rischio dell’insorgenza delle psicosi nell’autismo

L’autismo è una malattia che da sempre ha fatto discutere, e dalle cui sfumature emergono nuovi dati raccolti dagli studi condotti negli ultimi tempi. Ovviamente si tratta di un disturbo molto delicato che non per tutti si manifesta nella stessa maniera, ed è proprio per questo che molto spesso risulta difficile da individuare e da diagnosticare. Ma esiste un modo ...

Read More »

In che modo i disturbi alimentari si manifestano nei due generi sessuali?

Quando si affronta il tema legato ai disturbi alimentari si entra in un mondo molto delicato che da sempre si abbatte brutalmente su individui molto fragili, i quali non riescono a sopportare il peso di una realtà che impone stereotipi e canoni di bellezza standardizzati. Contrariamente al passato, quando si credeva che questi disturbi colpissero esclusivamente il sesso femminile, sono ...

Read More »

Sette modi sorprendenti in cui le asimmetrie cerebrali influenzano la tua vita quotidiana

Ci sono molti modi in cui le asimmetrie cerebrali influenzano il tuo comportamento. Circa il 10%delle persone è mancino, mentre il 90% è destrorso. Quasi tutti i ragazzi sanno se sono mancini, destrimani o ambidestri.  La parte sinistra del cervello controlla la parte destra del corpo. Nella mano sinistra, le zone motorie sul lato destro del cervello sono dominanti per ...

Read More »

Depressione e alimentazione, scoperta una connessione nell’universo femminile

Le fibre sono componenti comunemente raccomandate in una dieta sana: fanno bene alla salute in tanti modi – dalla gestione del peso alla riduzione del rischio di diabete, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Un nuovo studio ha tuttavia anche scoperto che l’assunzione di fibre potrebbe essere collegata con un ridotto rischio di depressione, soprattutto nelle donne in premenopausa. ...

Read More »

Il nostro cervello funziona come un navigatore GPS: ecco i risultati di un recente studio

psicologo di base

In tempi di Covid-19, tenere le distanze fisiche dagli altri non è mai stato così importante e decisivo per contenere l’evoluzione della pandemia. Dunque, in questo scenario, ha assunto ancora maggiore notorietà il recente studio della UCLA, che rivela in che modo il nostro cervello riesce a orientarsi nei luoghi in cui siamo presenti, e come può monitorare il posizionamento ...

Read More »