News

Apnea notturna e demenza, quali collegamenti?

Un nuovo studio della Monash University ha scoperto che l’apnea ostruttiva del sonno è potenzialmente collegabile ad un incremento del rischio di demenza. Lo studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, e condotto dalla dottoressa Melinda Jackson del Turner Institute for Brain and Mental Health, ha scoperto che l’apnea notturna grave è legata ad un aumento di una proteina, chiamata ...

Read More »

Quanto è utile trascorrere del tempo nella natura?

Trascorrere del tempo nella natura è un evidente beneficio per la salute mentale delle persone. Tuttavia, nuove ricerche suggeriscono che non per tutte le persone i benefici sono apprezzabili allo stesso nome, e un team di ricerca internazionale guidato dall’Università di Exeter e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha cercato di capire se il contatto con la natura abbia o ...

Read More »

Deficit o controllo dell’attenzione, nuovo studio fa luce sulle caratteristiche

Il controllo dell’attenzione di cui gli organismi hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi deriva da due capacità: da una parte l’attenzione per ignorare le distrazioni e dall’altra parte la disciplina per frenare gli impulsi. Ebbene, un nuovo studio dei neuroscienziati del MIT dimostra che queste abilità sono indipendenti, ma che l’attività dei neuroni produttori di norepinefrina in una singola ...

Read More »

Disregolazione emotiva, psicopatia e aggressività

Un’associazione rilevante tra la psicopatia e le condotte di stampo aggressivo è ormai appurata dal mondo scientifico ed è per questo che molti studiosi cercano costantemente di approfondire con sempre maggiore dettaglio le correlazioni esistenti tra questi due fenomeni ed i meccanismi alla base del loro funzionamento. Alcune recenti ricerche di settore hanno notato alcune associazioni particolarmente interessanti tra la ...

Read More »

Scoperto il funzionamento dei neuroni che condizionano le nostre scelte

Quando ci si trova di fronte a una scelta, un largo numero di cellule cerebrali poste appena sopra i propri occhi si attiva per poter valutare prontamente tutte le opzioni disponibili. E, secondo quanto rivelano alcuni studi condotti dagli animali, più l’offerta tra più alternative è allettante, più velocemente i neuroni corrispondenti si attivano e diventano dinamici. Un nuovo studio ...

Read More »