News

Donne: le bugie più frequenti che amano raccontarsi.

bugie delle donne

Le donne viste dall’esterno sembrano sempre così molto amiche, sopratutto quando le si vede in gruppetti a chiacchierare e ridere fra di loro come se il mondo attorno non esistesse, ma dietro tutto questo in realtà esiste molta invidia, competizione, voglia di essere la migliore e purtroppo anche bugie frequenti che le donne amano raccontarsi. Scopriamo quali sono secondo Nancy ...

Read More »

Ma perché tradiamo?

Ma perché tradiamo?

Ma perché tradiamo? Hai mai tradito il tuo partner? No? Bene! Ma se ti venisse voglia di farlo, sappi che esistono motivazioni “scientificamente” dimostrate sul perché lo si fa. Fondamentalmente, secondo uno studio sul tema, il tradimento si compie per otto distinte motivazioni: ci sono quelle dettate dal “desiderio sessuale”, quali ad esempio, la voglia di far sesso più frequentemente ...

Read More »

L’Isteria? E’ anche maschile

L'Isteria? E' anche maschile

L’Isteria? E’ anche maschile Pare essere di uno studio completamente italiano la scoperta della presenza di alte concentrazioni di glutammato e glutammina in alcune aree della corteccia limbica dei pazienti isterici. Lo studio portato avanti dall’ Università degli Studi di Milano ha notato questi alti livelli nelle aree coinvolte in regolazione del comportamento e dell’umore riscontrando dunque una correlazione tra ...

Read More »

Amori estivi, scopriamo quali sono i più frequenti

amori estivi

L’estate oltre al caldo, alle giornate più lunghe e alla voglia di stare in compagnia fino a tardi, si sa porta con sé anche i tipici amori estivi, almeno per chi è single, sembra che la felicità sfiori il suo apice nel periodo estivo  e secondo un’indagine di Vanity Fair, il 60% degli italiani si innamora in vacanza, ma solo ...

Read More »

Come gestiamo le emozioni?

Come gestiamo le emozioni?

Come gestiamo le emozioni? Il filosofo Rudyard Kipling, in una delle poesie più belle che siano mai state scritte (If – Brother Square-Toes – Rewards and Fairies, 1910), in alcuni passaggi scriveva: “Se riesci a non perdere la testa quando tutti intorno a te la perdono e ti mettono sotto accusa. Se riesci ad avere fiducia in te stesso quando ...

Read More »