News

5 modi psicologicamente validi per fare le condoglianze

Quando ad una persona che conosciamo muore un familiare, o comunque una persona cara, per far sapere la nostra vicinanza spesso inviamo messaggi di condoglianze, un modo per condividere il dolore di quella persona. Chi si trova a fare le condoglianze, però, si rende conto che non è così semplice, perché si rischia di sbagliare a scrivere qualcosa che potrebbe, invece che sollevare, ferire ...

Read More »

Disturbo ossessivo compulsivo da ordine e simmetria: 5 possibili cause

Una delle tipologie del disturbo ossessivo-compulsivo, cioè il ripetere comportamenti privi di senso per scongiurare eventi negativi che potrebbero accadere, è il disturbo da ordine e simmetria. Tutti noi conosciamo persone particolarmente attente all’ordine, ma in alcune questo è particolarmente evidente, tanto che non sono tranquilli se tutto non è ordinato e preciso secondo i loro gusti: quando si arriva a livelli in ...

Read More »

Disturbo ossessivo-compulsivo: le 5 forme più frequenti

Una delle patologie mentali più diffuse, ma anche meno diagnosticate, è il disturbo ossessivo compulsivo. Non è una patologia, ma un insieme di tanti problemi simili in cui ci sono dei comportamenti ricorrenti che, se non vengono effettuati, scatenano ansia. Ne esistono molte tipologie, e questo rende difficile riconoscerli anche in persone che ci sono molto vicine (familiari). La cosa meno conosciuta è, inoltre, che ...

Read More »

Disturbo dell’attenzione e iperattività: i 5 sintomi principali

Una delle patologie psicologiche che può colpire il bambino, e che interessa l’1% dei bambini in tutto il mondo, è un disturbo neurologico che si chiama deficit dell’attenzione e iperattività, in gergo medico ADHD. Si tratta di una situazione in cui un bambino si comporta in modo euforico ed è incapace di mantenere l’attenzione, oltre che molto impulsivo; la patologie predispone a ...

Read More »

La vecchiaia, come fare per affrontarla con serenità e senza paura della morte

La vecchiaia è una fase del ciclo della vita a cui prima o poi, tutti andremo incontro. Spesso in questa fase, gli anziani si sentono molto soli e avvertono inevitabilmente il peso degli anni ormai passati e l’avvicinarsi del momento in cui la stessa vita avrà fine. Quando un individuo diventa anziano si ritrova ad gestire il limite della vita, ...

Read More »