News

Calo del desiderio sessuale post-parto, come superare le difficoltà emotive

Diventare genitori per la prima volta è una transizione di vita molto profonda e importante, che scatena emozioni complesse. Se infatti da un lato i neo genitori possono provare una grandissima gioia, dall’altro comporta sfide significative che possono mettere a dura prova una relazione. In particolare, l’improvviso cambiamento di ruoli e responsabilità, unito alle esigenze di cura di un neonato, ...

Read More »

Come il cibo può cambiare la nostra mente

Il cibo che scegliamo di consumare fa molto più che saziarci; esso gioca un ruolo cruciale nella determinazione non solo della salute del nostro corpo ma anche di quella del nostro cervello. È facile trascurare quanto profondamente la nostra alimentazione influenzi il funzionamento del cervello, dalle funzioni cognitive di base fino ai nostri stati emotivi. In questo articolo, esploreremo cinque ...

Read More »

Lo stress è contagioso?

Provate a pensarci: quando osservate una persona stressata, a volte iniziate a sentirvi stressati anche voi, anche se non state facendo nulla di particolarmente ansiogeno? Se la risposta è positiva è perché, in fondo, lo stress è contagioso. Facciamo un esempio: considerate uno scenario in cui state osservando una persona che sta facendo una presentazione ed è notevolmente ansiosa. Potreste ...

Read More »

Relazioni parasociali: un fenomeno psicologico nell’era digitale

Le relazioni parasociali rappresentano un fenomeno psicologico affascinante che sottolinea la complessità delle interazioni umane nell’era digitale. Nonostante la crescente consapevolezza di quanto profondamente i media influenzino il nostro quotidiano, ci si chiede ancora: sappiamo davvero cosa è reale e cosa non lo è quando si tratta delle nostre relazioni con personaggi e celebrità mediatiche? I legami unilaterali nell’epoca dei ...

Read More »

Come lo stress dei genitori può danneggiare i bambini

L’influenza dello stress dei genitori sullo sviluppo emotivo e comportamentale dei bambini è un tema di crescente interesse nella ricerca psicologica. Uno studio recente ha evidenziato un collegamento significativo tra lo stress percepito dai genitori quando i loro figli hanno sei anni e il manifestarsi di comportamenti autolesivi in età adolescenziale. Questa scoperta sottolinea l’importanza cruciale della relazione genitore-figlio per ...

Read More »