News

Quanto lo stress in gravidanza incide sul QI del bambino? Lo rivela una ricerca.

L’esposizione prenatale agli ormoni dello stress, come il cortisolo e il cortisone, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo fetale e può influenzare il quoziente intellettivo (QI) dei bambini più avanti nella vita. Recenti studi, tra cui uno presentato al 26° Congresso Europeo di Endocrinologia a Stoccolma, evidenziano come i livelli elevati di cortisolo durante il terzo trimestre di gravidanza siano ...

Read More »

Trascorri troppo tempo sui social media e nel doomscrolling? La colpa potrebbe essere della FOMO

Da quando utilizziamo Internet per comunicare e connetterci, esso ha influenzato profondamente il nostro modo di pensare, sentire e comportarci. Durante la pandemia di COVID-19, molti di noi sono stati “tagliati fuori” dai nostri mondi sociali a causa di restrizioni, blocchi e mandati. Comprensibilmente, abbiamo cercato di trovare modi per connetterci online. Ora che le restrizioni pandemiche sono ormai un ...

Read More »

Come il nostro cervello elabora la musica? E quali sistemi si attivano durante l’esperienza d’ascolto?

La musica è una parte fondamentale della cultura umana, vissuta quotidianamente dalle persone di tutto il mondo per evocare emozioni e ricordi. Un recente studio pubblicato su Cerebral Cortex ha fornito nuove informazioni su come il nostro cervello elabora la musica che conosciamo bene rispetto ai brani che ci sono nuovi. Utilizzando tecniche avanzate di imaging cerebrale, i ricercatori hanno ...

Read More »

Il ruolo del cervello nel migliorare il sistema immunitario: ecco cosa dicono le recenti ricerche

Recenti studi condotti dai ricercatori dello Zuckerman Institute della Columbia University hanno rivelato che il cervello ha un sorprendente potere di regolazione sul sistema immunitario. Questa scoperta, frutto di esperimenti su topi, ha dimostrato che il cervello può rilevare l’infiammazione e modulare la risposta immunitaria, aumentandola o sopprimendola a seconda delle necessità. Questa ricerca apre nuove prospettive per trattare una ...

Read More »

Il cervello cambia dopo aver mangiato

Avete appena finito un buon pasto e vi sentite sazi? I ricercatori del CNRS, dell’Inrae, dell’Università di Borgogna, dell’Università di Parigi, dell’Inserm e dell’Università del Lussemburgo hanno appena svelato quali sono i meccanismi nel nostro cervello che portano a questo stato. Una serie di reazioni innescate da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Questo studio, condotto sui topi, ...

Read More »