News

Essere empatici: cosa vuol dire? Perché alcuni lo sono più di altri?

essere empatici

Essere empatici vuol dire entrare in sintonia con le emozioni degli altri, comprendere i loro stati d’animo e, in alcuni casi, provare sensazioni simili. Questo tratto importante per riuscire a costruire dei legami profondi, affrontare i conflitti e sostenere chi ci circonda. Ma cosa vuol dire davvero essere empatici? E perché alcune persone sembrano essere più empatiche di altre? Scopriamolo ...

Read More »

Onicofagia: significato psicologico del mangiarsi le unghie

onicofagia

L’onicofagia ha un significato psicologico ben preciso, infatti, non stiamo parlando di un mangiarsi le unghie ogni tanto in modo distratto. Chi soffre di onicofagia mangia le unghie in modo abitudinario arrivando a intaccare le cuticole, la pelle circostante, fino a provocare sulle dita, nelle vicinanze dell’unghia, anche infezioni e sanguinamenti. Quando si ha l’abitudine di portarsi costantemente le mani ...

Read More »

Fare scarabocchi: significato e terapia anti-stress

fare scarabocchi

Chi di noi non ha mai preso carta e penna per fare qualche scarabocchio mentre pensava a qualcosa, durante una telefonata o semplicemente per passare il tempo? Quello che potrebbe sembrare un gesto automatico e privo di significato nasconde invece meccanismi neurobiologici complessi che la ricerca scientifica sta iniziando a svelare. Gli scarabocchi rappresentano una delle forme più spontanee e ...

Read More »

Ambiente di lavoro tossico: come riconoscerlo e difendersi

Il lavoro è una parte fondamentale della nostra esistenza, occupando gran parte delle nostre giornate e influenzando significativamente il nostro benessere psicofisico. Tuttavia, quando l’ambiente lavorativo diventa ostile, le conseguenze possono estendersi ben oltre l’orario d’ufficio, compromettendo la qualità della vita personale e la salute mentale. Un ambiente di lavoro tossico si caratterizza per dinamiche disfunzionali che creano stress cronico, ...

Read More »

Paura di stare soli: da dove nasce? E in che modo riuscire a superarla?

paura della solitudine

Non è raro incontrare persone che ammettono, talvolta con un tono tra l’ironia e l’imbarazzo, di avere paura di stare soli. La paura di stare da soli però non è sempre una semplice ansia nel passare lunghi periodi in solitudine, ma può essere una vera e propria fobia che impedisce a chi ne soffre di riuscire a passare anche del ...

Read More »