La dislessia è uno dei disturbi più frequenti della popolazione, in particolare dei bambini. Si ...
Read More »Attacchi di panico, i ricercatori scoprono come disattivarli
I ricercatori hanno trovato un insieme di neuroni che sembrano mediare i sintomi del panico, evidenziando così un nuovo percorso cerebrale che potrebbe essere un bersaglio per nuovi farmaci contro ansia e attacchi di panico, condizioni frequenti e diffuse, caratterizzate da una sensazione di paura incontenibile, mani sudate, respiro corto, battito cardiaco accelerato. Gli studiosi del Salk hanno infatti iniziato ...
Read More »