Iniziare un nuovo anno offre un’opportunità unica per riflettere sulle nostre abitudini mentali e su come queste influenzano il nostro benessere. Mentre molti si concentrano su obiettivi tangibili come la salute fisica o la produttività, c’è un valore immenso nel coltivare un modo di pensare più compassionevole e consapevole. Esaminiamo quattro abitudini mentali semplici ma profonde che possono trasformare il ...
Read More »Attualità
Negligenza emotiva affettiva nel bambino: cosa può causare in età adulta? Come superarla?
In un mondo dove l’attenzione è spesso rivolta verso forme di maltrattamento fisico e verbale, una forma di abuso meno visibile ma ugualmente devastante passa inosservata: la negligenza emotiva infantile. Questa subdola mancanza di attenzione alle esigenze emotive del bambino può avere conseguenze profonde e durature, incidendo significativamente su autostima, autovalutazione, fiducia in se stessi e conoscenza di sé. In ...
Read More »Le tue emozioni interferiscono con il tuo pensiero? Probabilmente no
Spesso, nella nostra quotidianità, ci troviamo a fare i conti con il dilemma se lasciarci guidare dalla ragione o dalle emozioni. Questo dibattito interno può sembrare una lotta tra due forze opposte: il pensiero razionale contro quello emotivo. Tuttavia, è importante distinguere chiaramente tra questi due aspetti per comprendere meglio come influenzano le nostre decisioni e azioni. Pensare Razionalmente: Una ...
Read More »I pericoli della depressione perinatale. Una nuova ricerca rileva che aumenta il rischio di suicidio.
La depressione perinatale, che colpisce le donne durante la gravidanza e nel primo anno dopo il parto, è un problema di salute mentale serio e spesso sottovalutato. Due nuovi studi ampi e dettagliati hanno messo in luce una realtà allarmante: le donne che soffrono di depressione perinatale hanno un rischio significativamente aumentato di tentare il suicidio o di morire per ...
Read More »Parlare di più con il tuo cane conviene sia a te che a lui
Una recente ricerca ha dimostrato che i cani rispondono al tono emotivo della nostra voce e che se guardi negli occhi il tuo cane mentre gli parli, proverai con lui un’ondata di ossitocina calmante. Non è un caso che alcune persone si sentono più a loro agio nel confidare emozioni difficili al proprio cane piuttosto che al partner o agli ...
Read More »Lo stress inizia prima della nascita
Se ti senti stressato, sappi che è molto probabile che tu abbia avvertito per la prima volta lo stress molto prima di quanto pensi: diverse recenti ricerche dimostrano infatti che lo stress di una madre incinta può avere un impatto sul feto in via di sviluppo. Insomma, è una conferma di quanto a volte non ci rendiamo conto di quanto ...
Read More »I diffusori di fragranze possono migliorare la memoria negli anziani
È già noto da tempo che dal punto di vista neurologico, gli aromi hanno un potere sulla memoria perché consentono al cervello umano di elaborare delle informazioni sul profumo nell’amigdala e nell’ippocampo, codificando così anche i ricordi emotivi ed episodici. È altresì risaputo che molte persone perdono parte della sensibilità agli odori con l’età, con un deficit che è stato ...
Read More »Sognare ad occhi aperti è fondamentale: ecco quali sono i vantaggi di questa abitudine
Gli esseri umani passano una notevole quantità di tempo a sognare a occhi aperti e, secondo alcune stime, addirittura il 50% del tempo non trascorso a dormire è occupato dall’immaginazione. Il termine tecnico che gli psicologi usano per descrivere questo fenomeno è “mind-wandering” (vagabondaggio mentale) e nell’ultimo decennio è stato prodotto un numero crescente di ricerche in merito, al fine ...
Read More »Il ruolo della dieta nella prevenzione della depressione tra i giovani
Un recente studio condotto da José Francisco López-Gil e colleghi ha esaminato 700 ragazzi spagnoli di età compresa tra i 12 e i 17 anni per verificare l’esistenza di un legame tra dieta e depressione. Il risultato è stato sorprendente: i ragazzi che seguivano poco la dieta mediterranea avevano il 60% in meno di probabilità di essere depressi, mentre quelli ...
Read More »L’intelligenza artificiale potrà prevedere gli eventi della nostra vita (compresa la morte)
Quanto sono prevedibili le vite umane? A domandarselo è stato un recente studio condotto da ricercatori della Technical University of Denmark e della Northeastern University, che ha concluso che un modello di intelligenza artificiale (AI) potrà prevedere i principali eventi della vita umana, compresa la morte. “Il nostro framework consente ai ricercatori di identificare nuovi potenziali meccanismi che hanno un ...
Read More »
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere