Home / Attualità (page 42)

Attualità

Le qualità più desiderabili in un partner

Sulla base di analisi teoriche e osservazioni empiriche è possibile individuare alcuni atteggiamenti e comportamenti che permettono alle persone di riuscire a far funzionare una relazione intima a lungo termine. Ci sono alcuni requisiti che servono a fare colpo in una nuova relazione. Ma esistono anche delle qualità personali specifiche che si manifestano nel tempo e che servono a sostenere ...

Read More »

Come controllare la voglia di salvare le altre persone

Molte persone sono turbate dalla loro incapacità di aiutare qualcuno che ne ha bisogno. Provano la sensazione di attirare sempre persone che hanno avuto molti problemi nella vita, oppure si chiedono se cercare di cambiare in meglio l’altra persona significa non accettarla. Cos’è il complesso del salvatore In questi casi si parla del complesso del salvatore, una condizione psicologica per ...

Read More »

Perché alcuni ricordi si fissano meglio nella memoria?

Perché siamo in grado di ricordare il nome del nostro migliore amico d’infanzia che non vediamo da 20 anni, ma dimentichiamo facilmente il nome di una persona che abbiamo appena incontrato? In altre parole, perché alcuni ricordi sono stabili da decenni, mentre altri svaniscono in pochi minuti? Per cercare di formulare una risposta i ricercatori del Caltech hanno cercato di ...

Read More »

Possiamo insegnare il nostro cervello a evitare le distrazioni

overthinking

A chi è mai capitato di cercare le chiavi o il telefono per poi essere distratti da un oggetto dai colori vivaci che cattura la propria attenzione nelle vicinanze? Probabilmente, un po’ a tutti. Didatticamente, questo tipo di “cattura” dell’attenzione da parte di oggetti che si distinguono dall’ambiente circostante è noto come “pop-out” ed è spesso un fenomeno funzionale. Si ...

Read More »

Andare nello spazio potrebbe essere un bel problema per il nostro cervello

Gli scienziati dell’Università di Anversa e dell’Università di Liegi hanno scoperto come il cervello umano cambia e si adatta all’assenza di gravità, dopo essere stato nello spazio per 6 mesi. Alcuni dei cambiamenti si sono rivelati duraturi, tanto da rimanere anche 8 mesi dopo il ritorno sulla Terra. Raphaël Liégeois, che presto sarà il terzo belga nello spazio, riconosce l’importanza ...

Read More »

In che modo il cervello ci permette di orientarci?

orientamento

Per consentirci l’orientamento nello spazio circostante, il cervello sembra implementare una sorta di sistema GPS, anche se fino ad oggi non è ancora del tutto chiaro come funziona. Ebbene, nella rivista Science Advances, i ricercatori di Friburgo, Bochum e Pechino, suggeriscono una possibile soluzione, indicando che le fluttuazioni ritmiche nell’attività cerebrale, le cosiddette oscillazioni theta, potrebbero giocare un ruolo fondamentale ...

Read More »

I piccoli rischi che vale la pena correre quest’anno

Già da metà gennaio le sensazioni di un nuovo inizio cominciano a svanire e con loro i nostri buoni propositi. Iniziamo a provare frustrazione, che ci porta a essere i migliori critici di noi stessi, e adottiamo l’autopunizione. Lo scienziato comportamentale BJ Fogg suggerisce di appuntarsi questa frase: “Cambio meglio sentendomi bene, non sentendomi male”. Far sembrare divertenti le cose ...

Read More »

Come funziona la memoria muscolare del cervello

cosa fare quando soffri ansia

Il cervello umano ci permette di suonare il pianoforte, gareggiare in atletica o ballare, attraverso una particolare memoria muscolare, aprendo e chiudendo le informazioni sulla tempistica e l’ordine dei movimenti prima dell’azione da compiere. Stando a quanto emerge da un nuovo studio, infatti, l’ordine e la tempistica dei movimenti sono separate dal cervello prima di essere elaborati in comandi di ...

Read More »

6 consigli per vivere meglio i social media

È capitato a tutti di sentire che l’uso eccessivo dei social media è correlato a un maggiore rischio di depressione, ansia e calo dell’autostima. Tra i fattori che spiegano gli effetti deleteri troviamo sicuramente l’esposizione a un’abbondanza di immagini curatissime del successo degli altri, che ci spinge a confrontarci verso l’alto e a concludere che non siamo mai all’altezza. Per ...

Read More »