Home / Psicologia (page 50)

Psicologia

Gestire la rabbia: 5 soluzioni utili per farla passare subito

Una delle cose che a tutti sono capitate almeno una volta, in tantissime situazioni diverse, è quella di arrabbiarsi contro qualcuno e contro qualcosa. In alcuni casi il sentimento passa subito, mentre in altri è continuativo, e questo chiaramente è un problema per l’immediato e per ciò che succede dopo. La rabbia non è un sentimento inutile, ma bisogna imparare ...

Read More »

I 5 benefici psicologici dello stare in mezzo alla natura!

Che effetto ha la natura sulla nostra psicologia? Tutti abbiamo provato sensazioni positive quando stiamo in mezzo a un bosco, o ad osservare un bel paesaggio, rispetto al rimanere in una situazione più stressante, magari in città. sicuramente un ambiente naturale è rilassante per la nostra mente, ma allo stesso tempo ci sono dei benefici reali che sono stati scoperti ...

Read More »

Perché si sceglie il partner sbagliato? Ecco 5 motivi per cui può succedere

Molte persone, donne e uomini indistintamente, nel corso della propria vita hanno una relazione con una persona che poi si rivela essere l’uomo sbagliato o la donna sbagliata. Spesso, questa cosa capita non solo una volta ma molte volte. Ma perché questo succede? Quali sono le cause che portano ad una scelta sbagliata in qualcosa di così importante come una relazione? 1. La ...

Read More »

L’innamoramento adolescenziale, una fase della vita che ridefinisce i ruoli: ecco come affrontarlo

Durante la fase dell’adolescenza, una delle prime esperienze vissute dai ragazzi è quella dell’innamoramento che porta con se, un bagaglio di nuove emozioni e anche di delusioni. Ma come si affronta la relazione amorosa a quest’età? Amare durante l’adolescenza: una difficile prova da superare Amare è una sensazione bellissima, in tutti i momenti della vita. Ma innamorarsi durante l’adolescenza è ...

Read More »

5 modi psicologicamente validi per fare le condoglianze

Quando ad una persona che conosciamo muore un familiare, o comunque una persona cara, per far sapere la nostra vicinanza spesso inviamo messaggi di condoglianze, un modo per condividere il dolore di quella persona. Chi si trova a fare le condoglianze, però, si rende conto che non è così semplice, perché si rischia di sbagliare a scrivere qualcosa che potrebbe, invece che sollevare, ferire ...

Read More »

Disturbo ossessivo compulsivo da ordine e simmetria: 5 possibili cause

Una delle tipologie del disturbo ossessivo-compulsivo, cioè il ripetere comportamenti privi di senso per scongiurare eventi negativi che potrebbero accadere, è il disturbo da ordine e simmetria. Tutti noi conosciamo persone particolarmente attente all’ordine, ma in alcune questo è particolarmente evidente, tanto che non sono tranquilli se tutto non è ordinato e preciso secondo i loro gusti: quando si arriva a livelli in ...

Read More »

Disturbo ossessivo-compulsivo: le 5 forme più frequenti

Una delle patologie mentali più diffuse, ma anche meno diagnosticate, è il disturbo ossessivo compulsivo. Non è una patologia, ma un insieme di tanti problemi simili in cui ci sono dei comportamenti ricorrenti che, se non vengono effettuati, scatenano ansia. Ne esistono molte tipologie, e questo rende difficile riconoscerli anche in persone che ci sono molto vicine (familiari). La cosa meno conosciuta è, inoltre, che ...

Read More »

Disturbo dell’attenzione e iperattività: i 5 sintomi principali

Una delle patologie psicologiche che può colpire il bambino, e che interessa l’1% dei bambini in tutto il mondo, è un disturbo neurologico che si chiama deficit dell’attenzione e iperattività, in gergo medico ADHD. Si tratta di una situazione in cui un bambino si comporta in modo euforico ed è incapace di mantenere l’attenzione, oltre che molto impulsivo; la patologie predispone a ...

Read More »

La tanatofobia, come affrontare la paura della morte

Avete mai sentito parlare di tanatofobia? Forse non tutti sanno che con questo termine si intende “la paura della morte” e di sicuro, tante persone almeno una volta nella vita ne hanno sofferto. Facciamo una distinzione: se il vostro pensiero ossessivo riguarda la paura della morte degli altri allora si parla di necrofobia, se invece il pensiero ossessivo della morte ...

Read More »