News

I 4 tipi di odio: come pensa una persona che odia qualcun altro?

L’odio è un insieme di emozioni umane che, in psicologia, non si è ancora completamente compreso, e per il quale sono state proposte nel tempo teorie differenti tra loro. Si tratta non di un’emozione singola (come la rabbia), ma di un insieme di più emozioni che si strutturano e rendono una persona capace di azioni che, per opinione comune, sono contrarie al genere umano: ...

Read More »

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025?

Facebook e le nuove regole per la pubblicità sanitaria: cosa cambia dal 2025

Nel 2025, Meta ha implementato nuove politiche che limitano l’utilizzo dei dati sensibili nel settore sanitario (salute e benessere, oltre che in altri ambiti come il finanziario e il politico), una mossa che sta rivoluzionando il modo in cui gli inserzionisti gestiscono le proprie campagne pubblicitarie. Queste modifiche hanno l’obiettivo di garantire una maggiore privacy per gli utenti e di ...

Read More »

Sindrome da alienazione parentale psicologia: cos’è e come riconoscerla?

sindrome da alienazione parentale

La sindrome da alienazione parentale in psicologia definisce, come riportato dal coniatore del termine lo psicologo Richard Gardner, una dinamica familiare disfunzionale che coinvolge i figli e i genitori separati. Secondo Gardner questa sindrome si manifesta quando un genitore tenta di manipolare il figlio al fine di allontanarlo dall’altro. Questa sindrome che ha ripercussioni negative sul bambino, che già soffre ...

Read More »

Complesso di Elettra irrisolto: cosa comporta e come superarlo

complesso di Elettra

Il complesso di Elettra o di Electra è stato per la prima volta identificato dallo psicologo Carl Jung, con questo termine si indica quella dinamica psicologica ed emotiva che si manifesta durante il periodo dell’infanzia e che coinvolge il legame che si instaura tra il padre e la figlia. Si tratta di un concetto che è correlato al complesso edipico di Freud, ...

Read More »

Disturbo istrionico di personalità sintomi e cause

disturbo istrionico della personalità

Il disturbo istrionico di personalità identifica una condizione psicologica che si caratterizza da un bisogno costante di attenzione e da comportamenti che sono eccessivamente emotivi. Nonostante non sia uno dei disturbi della personalità più comuni, gli effetti che ha sul comportamento dell’individuo possono portare a influire negativamente sul benessere generale di chi ne soffre, ma anche sulle sue relazioni e ...

Read More »