News

Chimica in amore: tra neuroscienze ed emozioni

chimica in amore

L’amore, quell’esperienza umana tanto celebrata quanto misteriosa, non è solo poesia e sentimento. Dietro al battito accelerato, alle farfalle nello stomaco e all’euforia che proviamo quando siamo innamorati si nasconde una complessa danza di sostanze chimiche che orchestrano questa potente emozione. Comprendere la “chimica dell’amore” ci permette di gettare uno sguardo scientifico su un’esperienza profondamente soggettiva, senza tuttavia sminuirne la ...

Read More »

Come andare avanti dopo una rottura?

amore finito

La fine di una relazione significativa rappresenta uno degli eventi più dolorosi che possiamo sperimentare nella vita. Quando un legame profondo si spezza, ci troviamo a confrontarci non solo con la perdita della persona amata, ma anche con l’interruzione di abitudini, progetti futuri e di una parte della nostra identità che era stata costruita all’interno della relazione. Il processo di ...

Read More »

Sincronicità nell’amore: quando gli eventi si allineano

sincronicità amore

La sincronicità nell’amore rappresenta uno dei fenomeni più affascinanti e misteriosi dell’esperienza umana. Quante volte abbiamo avuto la sensazione che un incontro non fosse casuale, ma guidato da forze invisibili? Carl Gustav Jung, celebre psichiatra e psicoanalista svizzero, definì la sincronicità come “coincidenze significative” che sembrano collegate da un significato piuttosto che da una semplice casualità. Nell’ambito delle relazioni amorose, ...

Read More »

Il comportamento borderline nelle relazioni amorose

Il disturbo di personalità borderline (DBP) rappresenta una delle condizioni psicologiche più complesse da comprendere e gestire, soprattutto quando si manifesta all’interno delle relazioni sentimentali. Chi convive con questo disturbo sperimenta intense oscillazioni emotive e relazionali che possono trasformare l’amore in un vero e proprio campo minato di emozioni contrastanti, sia per chi ne soffre sia per il partner. La ...

Read More »

Rispetto altrui: il fondamento delle relazioni umane

rispetto altrui

Il rispetto rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui si costruiscono relazioni sane e società equilibrate. Questo valore, apparentemente semplice, racchiude in sé una complessità di sfumature che meritano un’analisi approfondita, soprattutto in un’epoca in cui le interazioni umane sono sottoposte a continue trasformazioni. Il rispetto verso gli altri non è solo una forma di cortesia, ma un riconoscimento profondo ...

Read More »