News

Ottenere risultati importanti? È possibile con queste 3 abitudini

ottenere risultati importanti

C’è sempre qualcuno che sembra vivere una giornata diversa dalla nostra, che sembra ottenere risultati importanti e migliori. Quando ci alziamo, loro hanno già terminato un allenamento, gestito decine di messaggi e portato avanti un progetto ambizioso, il tutto senza apparente fatica. A osservarli dall’esterno, viene naturale pensare a un talento innato o a una riserva segreta di energia che ...

Read More »

Essere impulsivi: cosa significa dal punto di vista psicologico

essere impulsivo

Quante volte ti sei detto: sono stato impulsivo, ho preso una decisione all’improvviso, ma cosa vuol dire essere impulsivi? È un tratto caratteriale o può avere anche una componente psicologica? L’impulsività descrive spesso dei comportamenti decisionali veloci, o delle reazioni improvvise. Dietro questa velocità di prendere una decisione o fare un’attività, che viene definita come: essere impulsivi, non sempre però ...

Read More »

Dare senso alla vita trovando uno scopo è necessario per essere felici?

dare un senso alla vita

C’è chi vive inseguendo un traguardo chiaro, chi ha il cosiddetto scopo da perseguire per dare un senso alla vita. In quanto è convinto che senza una direzione precisa l’esistenza perda di senso, e chi invece si affida al piacere del momento, trovando soddisfazione nella quotidianità senza preoccuparsi troppo di dove lo condurrà il futuro. La psicologia positiva, negli ultimi ...

Read More »

Quando le manie di perfezionismo portano la depressione

manie di perfezionismo

Le manie di perfezionismo sono la nota negativa di una qualità che altresì in genere viene considerata positivamente ossia: il perfezionismo sinonimo di cura dei dettagli, impegno e determinazione.In realtà, quando le manie di perfezionismo diventano eccessive, però non sono assolutamente un tratto funzionale, ma queste possono trasformarsi in un ostacolo vero e proprio al proprio benessere psicologico. Una ricerca ...

Read More »

Riposare fa bene alla produttività: cosa dice la scienza del non far nulla

riposare bene

Il termine “produttività” viene spesso associato a movimento costante, pianificazione serrata e concentrazione ininterrotta. In realtà, ciò che la ricerca scientifica evidenzia con chiarezza è che un’organizzazione fondata esclusivamente sull’attività continua finisce per logorare sia la mente sia il corpo, riducendo nel tempo la capacità di rendimento. È un paradosso: per produrre di più, bisogna imparare a fare meno. Il ...

Read More »