News

Cambio stagione: quali sono gli effetti che ha sul nostro cervello

cambio stagione e d'orario

Con l’arrivo dell’autunno e il cambio dell’ora, il nostro cervello si trova a dover affrontare una serie di adattamenti che possono influenzarlo per un lungo periodo. Infatti, alcune ricerche di recente hanno mostrato come il cambio stagione abbia degli effetti, soprattutto al momento del cosiddetto cambio dell’ora come succede nel nostro paese. A fine ottobre, ma anche a fine marzo, ...

Read More »

4 pensieri tossici che possono distruggere segretamente la tua relazione

pensieri tossici nelle relazioni

Le relazioni, soprattutto quelle romantiche, sono parte della nostra vita e influenzano anche la vita emotiva oltre che psicologica. Nonostante ciò, anche se si ha una relazione molto forte e in apparenza sana, questa può essere messa alla prova da dei pensieri negativi e degli schemi di dialogo interiore che possono andare ad erodere questo legame. Gli psicologi hanno identificato ...

Read More »

Effetto cheerleader in psicologia

effetto cheerleader

L’effetto cheerleader, o effetto squadra/effetto uniformità, è un fenomeno psicologico particolare, che descrive la tendenza delle persone a percepire i membri di un gruppo come più simili tra loro di quanto non lo siano in realtà. Come intuibile, l’effetto prende il nome dalle cheerleader, le ragazze pon pon che animano le partite sportive di molte discipline (soprattutto negli Stati Uniti) ...

Read More »

Perché la Gen Z è single e felice di esserlo: una nuova prospettiva sul benessere relazionale

giovani single

Nel corso degli ultimi anni c’è stato un cambiamento non indifferente delle dinamiche relazionali soprattutto negli appartenenti alla Generazione Z. Si è passati dal vedere le relazioni romantiche e anche il matrimonio come obiettivi importanti per il benessere personale ad un approccio completamente differente. Infatti, sono sempre di più i membri appartenenti alla Generazione Z a scegliere di rimanere single, ...

Read More »

Torre di Babele: significato metaforico e psicologico

torre babele

La storia della Torre di Babele è ben nota (quasi) a tutti. Narrata nel libro della Genesi, racconta di un’umanità unita che decide di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo. Dio, vedendo questa impresa, confonde le lingue degli uomini, impedendo loro di comunicare e portare a termine il progetto. Il mito ha radici molto antiche e ha ...

Read More »