News

Autostima nei bambini a scuola

autostima bambini

L’autostima rappresenta uno dei pilastri fondamentali dello sviluppo psicologico infantile e adolescenziale. Quando un bambino possiede una solida percezione del proprio valore, riesce ad affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane che l’ambiente scolastico propone. Questo articolo esplora l’importanza dell’autostima nel contesto educativo, analizzandone le origini, le manifestazioni e proponendo strategie efficaci per il suo potenziamento. Le radici dell’autostima nel ...

Read More »

Intelligenze multiple: un modo diverso di guardare alle capacità umane

A lungo si è pensato che l’intelligenza sia qualcosa che si misura con un test. Un numero che — almeno in teoria — dice quanto una persona sia in grado di ragionare, risolvere problemi, apprendere. Ma chi lavora con le persone lo sa bene: non è tutto lì. Non basta saper risolvere un’equazione o scrivere un buon tema per definire ...

Read More »

Guida alle persone pettegole: come gestire il fenomeno

persone pettegole

Il pettegolezzo è un fenomeno sociale presente in tutte le culture e in tutti i contesti. La comunicazione informale su persone assenti costituisce una parte significativa delle nostre interazioni quotidiane, tanto che alcuni studi stimano che fino al 70% delle conversazioni quotidiane contenga elementi di pettegolezzo. Questo comportamento ha radici evolutive profonde, servendo storicamente come mezzo per condividere informazioni all’interno ...

Read More »

Quadri famosi sulle emozioni

quadro emozioni

L’arte ha sempre rappresentato uno strumento potente per esplorare e comprendere la profondità delle emozioni umane. I grandi maestri della pittura hanno saputo catturare ed esprimere stati d’animo complessi, creando un ponte visivo tra le loro esperienze interiori e l’osservatore. Questa guida esplora opere d’arte significative che illustrano diverse dimensioni emotive, offrendo una prospettiva psicologica su come l’arte possa fungere ...

Read More »

Disturbo dissociativo della personalità: cos’è, come si manifesta e si può curare?

Il disturbo dissociativo della personalità quando si presenta può spaventare profondamente chi ne soffre, il motivo: sembra come su un’altra persona, una personalità (a volte completamente differente dalla propria) si manifesti così improvvisamente, lasciando degli strascichi non indifferenti sulla propria psiche. Il disturbo dissociativo della personalità o dell’identità va a rompere lo schema con la quale si pensa e si ...

Read More »