Nel vasto panorama degli strumenti di valutazione psicologica, l’analisi del disegno di figure geometriche semplici ...
Read More »Comportamento vicariante: impariamo attraverso l’osservazione
Il comportamento vicariante rappresenta uno dei meccanismi di apprendimento più potenti e pervasivi della psicologia umana. Questo fenomeno, teorizzato per la prima volta da Albert Bandura negli anni ’60, descrive la capacità degli individui di apprendere nuovi comportamenti semplicemente osservando le azioni altrui e le loro conseguenze, senza dover necessariamente sperimentare direttamente tali situazioni. L’importanza di questo processo di apprendimento ...
Read More »
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere












