News

So tutto io: come affrontarlo correttamente in 5 passaggi

Non è raro, negli ambienti di lavoro o nelle relazioni personali, trovare le persone “So tutto io”. Non è difficile riconoscerle: sono persone convinte di sapere sempre tutto, di trovare sempre una soluzione, di fare sempre qualcosa di migliore rispetto agli altri. Il fatto è che queste persone spesso sono insicure, e questo le porta a volersi portare in una posizione superiore ...

Read More »

Perché ci autosabotiamo? I motivi dietro le diverse azioni di autosabotaggio!

Perché ci autosabotiamo? Quali sono i fattori psicologici che ci portano da soli a distruggere quello che stiamo facendo o a non portare a compimento un’azione per paura? L’autosabotaggio è un comportamento complesso per il quale consapevolmente o meno, poniamo in atto delle azioni oppure degli atteggiamenti che ci portano ad ostacolare sia noi stessi sia i nostri obiettivi. Ma ...

Read More »

Manipolazione affettiva: come uscirne? Perché è pericolosa?

manipolazione affettiva

La manipolazione affettiva è un fenomeno psicologico complesso che si verifica quando una persona con il suo comportamento e le sue parole cerca di influenzare: emozioni, decisioni e comportamenti di un’altra mediante delle tattiche emotive che spesso fanno leva sul senso di colpa o sull’affetto. Si tratta di una forma molto sottile di controllo e di manipolazione psicologica che non ...

Read More »

Sindrome di Stoccolma in amore: come riconoscerla?

sindrome di stoccolma in amore

La sindrome di Stoccolma in amore esiste? Secondo alcune ricerche psicologiche: sì esiste anche nelle relazioni amorose. Infatti, in alcuni casi l’attaccamento al partner può diventare patologico, portando a rimanere al fianco di questo anche dinanzi a dei comportamenti violenti e problematici. Se è così sarebbe possibile che si stia sperimentando un fenomeno che prende il nome di Sindrome di ...

Read More »

Ascoltare musica prima di dormire nuoce alla qualità del riposo?

Molte persone hanno l’abitudine di ascoltare la musica durante la giornata e, molto spesso, anche vicino all’ora di andare a letto. Ma questo può effettivamente turbare il tuo sonno? A domandarselo è stato il ricercatore Michael Scullin, professore associato di psicologia e neuroscienze presso la Baylor University, che si è reso conto di svegliarsi nel bel mezzo della notte con una canzone in testa. Ha ...

Read More »