News

5 Passaggi per Ripristinare l’Equilibrio tra Lavoro e Vita Privata

Nella nostra vita contemporanea, il lavoro e la vita personale tendono a sovrapporsi e fondersi, creando una sfida continua nel trovare l’equilibrio. La ricerca di un’armonia tra lavoro e vita privata è diversa per ognuno di noi, basata su priorità personali e ciò che conta veramente. Questo processo è dinamico e in continua evoluzione, ma alcune risposte possono essere relativamente ...

Read More »

4 modi per ritrovare l’equilibrio interiore e stare meglio con sé stessi e con gli altri

Un recente studio ha rivelato che la conoscenza e l’esperienza, comprendendo l’autoconsapevolezza, l’autoriflessione, l’empatia e la compassione migliorano la regolazione emotiva. Agire in modo coerente con la propria bussola morale e il senso di sé aiuta a ritrovare sé stessi e ad affrontare situazioni difficili prendendo decisioni in linea con i propri valori aiuta a coltivare l’equilibrio interiore. Vediamo nel ...

Read More »

Come praticare la ristrutturazione cognitiva per stare meglio e ritrovare sè stessi

La ristrutturazione cognitiva, nota anche come riformulazione, implica il cambiamento del modo in cui percepiamo e interpretiamo le situazioni. Anziché permettere ai pensieri negativi di dominare la nostra mentalità, la ristrutturazione ci incoraggia a sfidarli e a sostituirli con interpretazioni più positive e potenzianti. Questo processo ci aiuta a coltivare la resilienza e a migliorare la nostra capacità di affrontare ...

Read More »

Quanto lo stress in gravidanza incide sul QI del bambino? Lo rivela una ricerca.

L’esposizione prenatale agli ormoni dello stress, come il cortisolo e il cortisone, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo fetale e può influenzare il quoziente intellettivo (QI) dei bambini più avanti nella vita. Recenti studi, tra cui uno presentato al 26° Congresso Europeo di Endocrinologia a Stoccolma, evidenziano come i livelli elevati di cortisolo durante il terzo trimestre di gravidanza siano ...

Read More »

Trascorri troppo tempo sui social media e nel doomscrolling? La colpa potrebbe essere della FOMO

Da quando utilizziamo Internet per comunicare e connetterci, esso ha influenzato profondamente il nostro modo di pensare, sentire e comportarci. Durante la pandemia di COVID-19, molti di noi sono stati “tagliati fuori” dai nostri mondi sociali a causa di restrizioni, blocchi e mandati. Comprensibilmente, abbiamo cercato di trovare modi per connetterci online. Ora che le restrizioni pandemiche sono ormai un ...

Read More »