News

5 strategie psicologiche per rendere più produttiva la nostra giornata

La produttività in ambiente di lavoro è una cosa fondamentale in un periodo, come quello che stiamo vivendo, in cui trovare lavoro è tutt’altro che facile. Essere produttivi è complesso non solo per i ritmi che, spesso, siamo costretti a sostenere, ma anche a causa di diverse distrazioni che ci riguardano e che tendono a diminuire la nostra produttività: ecco quindi cinque strategie psicologiche ...

Read More »

A cosa serve la tristezza? 5 motivi per cui è utile alla nostra mente

Se pensiamo alle emozioni basilari della nostra mente, ovvero gioia, tristezza, rabbia e paura, ci rendiamo conto che tutte queste emozioni hanno un punto in comune, quello di essere utili nella nostra vita. Tutte, tranne una che è la tristezza: a che cosa serve essere tristi, se questo ci chiude in noi stessi senza cercare una soluzione ai problemi? In realtà, la tristezza è ...

Read More »

Come fa il linguaggio a creare la nostra identità di genere

Ma lo sapete quanto è importante il linguaggio? E sapete che le parole formano la nostra identità? Quelle poi pronunciate da mamma e papà, durante i primi anni di vita, sono importantissime per lo sviluppo futuro del bambino. Vi faccio un esempio: quante volte vi sarà capitato di dire a vostro figlio “smettila di piangere come una femminuccia“? In quel momento state ...

Read More »

Ingrassare per problemi psicologici: 5 motivi per cui avviene

L’aumento di peso dipende essenzialmente, sempre, dal mangiare troppo. Non c’è modo di accumulare grassi corporei se non mangiando, per cui tendenzialmente smettere di mangiare aiuta sempre a perdere peso. A volte, però, il fatto di mangiare tanto dipende da problemi psicologici che possono essere più o meno evidenti: ci sono molti modi in cui psicologia e aumento di peso sono collegati, e ...

Read More »

5 sintomi precoci di Alzheimer che possono aiutare a identificarlo

Una delle malattie mentali che interessa maggiormente la popolazione al giorno d’oggi è la malattia di Alzheimer. Si tratta di una malattia neurodegenerativa, nella quale alcune parti del cervello vengono compromesse con effetti visibili sul comportamento e poi sul benessere fisico della persona. La malattia colpisce le persone anziane, con base da 60 anni in su, e visto che chi ne soffre non capisce ...

Read More »