News

ADHD in età adulta: quando il disturbo colpisce dopo l’infanzia

ADHD adulti

L’ADHD è un disturbo che spesso si è pensato facesse parte solo del periodo dell’infanzia e della crescita del bambino. In realtà non è così e si può soffrire di ADHD anche in età adulta. Ci sono tantissime persone che nella loro vita, magari senza avere una diagnosi, si trovano a vivere un percorso pieno di interruzioni, tentativi lasciati a ...

Read More »

Solitudine interiore: cos’è, perché si sente e come superarla

solitudine interiore

Ti sarà capitato almeno una volta di sentirti solo anche in mezzo agli altri, di guardarti intorno, parlare, sorridere, rispondere a tono, ma dentro percepire un vuoto sordo, difficile da nominare. La solitudine interiore non ha a che fare con il numero di persone attorno, ma con la qualità del contatto che hai con gli altri, certo, ma soprattutto con ...

Read More »

Paura del fallimento: da dove deriva, come affrontarla e riconoscerla

Parlare di fallimento è scomodo, in certi contesti culturali è quasi un tabù. Eppure, se lavori da anni con le persone ti rendi conto che la paura di fallire è una costante silenziosa. Si nasconde nei cambi di carriera rimandati, nei progetti mai iniziati, nei “non sono portato” detti troppo in fretta. E non ha nulla a che fare con ...

Read More »

Comportamento vicariante: impariamo attraverso l’osservazione

comportamento vicariante

Il comportamento vicariante rappresenta uno dei meccanismi di apprendimento più potenti e pervasivi della psicologia umana. Questo fenomeno, teorizzato per la prima volta da Albert Bandura negli anni ’60, descrive la capacità degli individui di apprendere nuovi comportamenti semplicemente osservando le azioni altrui e le loro conseguenze, senza dover necessariamente sperimentare direttamente tali situazioni. L’importanza di questo processo di apprendimento ...

Read More »

La smodata voglia di comprare: desiderio che diventa compulsione

mania shopping

Nel mondo contemporaneo, caratterizzato da un bombardamento costante di stimoli commerciali e facilità di accesso agli acquisti online, sempre più persone si trovano ad affrontare una smodata voglia di comprare che va oltre il normale desiderio di possedere oggetti utili o piacevoli. Questo fenomeno, che inizialmente può sembrare innocuo o addirittura gratificante, nasconde spesso dinamiche psicologiche complesse che meritano un’analisi ...

Read More »