News

Perché usiamo i social media? Uno sguardo alla psicologia dietro alla nostra connessione digitale

Sembrerebbe che le applicazioni dei social media siano costantemente sulla bocca di tutti. Dalla discussione sulla salute mentale degli adolescenti all’inizio di quest’anno, all’ascesa meteorea di nuove app come Threads, sembra che siamo continuamente affascinati dalla popolarità di programmi come Instagram e TikTok. La domanda che davvero vogliamo rispondere è: perché le persone usano i social media? Qual è l’attrazione? ...

Read More »

7 Domande per Fare Chiarezza sulle Tue Emozioni. Come riconoscere quelle Importanti o Ingannevoli!

Le emozioni chiare salgono e scendono, e la loro intensità corrisponde al contesto che le provoca. Le emozioni confuse sono più intense e durature e meno strettamente legate a un determinato contesto. Sette domande possono aiutarti a intraprendere azioni efficaci. Le emozioni sono risposte naturali, umane e utili che ci forniscono rapidamente informazioni su una situazione e che possono aiutarci ...

Read More »

Esercizio fisico, gli effetti di breve termine sulla mente

Un recente studio condotto dall’Università dell’Iowa afferma che l’esercizio fisico sembra essere in grado di generare benefici più importanti di quanto si potesse pensare, dal rilascio di ormoni che inducono la felicità a una migliore forma fisica. Non solo: nuovi dati dimostrano che può dare una spinta in più anche alla mente, confermando pertanto i collegamenti tra forma fisica e ...

Read More »

Morbo di Parkinson, forse la sua origine è nell’intestino

Il morbo di Parkinson è una malattia caratterizzata dalla lenta distruzione del cervello, a causa dell’accumulo della proteina alfa-sinucleina e del conseguente danno alle cellule nervose. La malattia porta alla rigidità muscolare e ai caratteristici movimenti lenti di chi ne soffre. Ebbene, in un nuovo progetto di ricerca, alcuni scienziati hanno utilizzato dei topi di laboratorio geneticamente modificati, che esprimono ...

Read More »

Essere perfezionisti puo’ portare più facilmente alla depressione? Ce lo dice uno studio!

perfezione-depressione

Troppo spesso, riduciamo la depressione a un concetto chiuso. La etichettiamo, la definiamo, e decidiamo che si manifesta in un solo modo. Ma, ancora più spesso, la depressione si nasconde dietro una maschera. Tipicamente, percepiamo la depressione come una tristezza lenta e un totale disinteresse. Con questa definizione, si potrebbe pensare che il perfezionismo sia l’atteggiamento più lontano dalla depressione: ...

Read More »