Gli attacchi di panico sono una realtà sempre più concreta, in quanto sono sempre di più le persone che ne soffrono. Questo disagio infatti, non colpisce solamente gli adulti ma si abbatte anche sui più piccoli, che spesso non sanno spiegare cosa sta accadendo e non riescono a comprendere il difficile meccanismo che attanaglia la loro mente. Ma cosa si ...
Read More »Attualità
Quando i genitori sono iperprotettivi, gli adolescenti rischiano la depressione
Molto spesso diventare genitori può essere insidioso, in quanto paure e insicurezze dominano su queste figure fondamentali nella vita di ogni individuo. Purtroppo essere assillanti e superprotettivi non ha dei risultati positivi, poiché si rischiano di causare degli scompensi e delle malattie mentali nei figli. Lo studio dell’università di Sydney Presso l’Università di Sydney è stato condotto uno studio molto ...
Read More »Narcolessia e cataplessia: scoperti i neuroni responsabili
La narcolessia e la cataplessia sono malattie gravi legate al sonno, per le quali ancora non esiste una cura definitiva ed efficace. Tuttavia, ora, i ricercatori dell’Università di Tsukuba guidati dal professor Takeshi Sakurai hanno individuato alcuni neuroni nel cervello che collegano questi disturbi, e potrebbero fornire un obiettivo concreto per delle cure nel breve e nel medio termine. In ...
Read More »Come valutare il rischio dell’insorgenza delle psicosi nell’autismo
L’autismo è una malattia che da sempre ha fatto discutere, e dalle cui sfumature emergono nuovi dati raccolti dagli studi condotti negli ultimi tempi. Ovviamente si tratta di un disturbo molto delicato che non per tutti si manifesta nella stessa maniera, ed è proprio per questo che molto spesso risulta difficile da individuare e da diagnosticare. Ma esiste un modo ...
Read More »In che modo i disturbi alimentari si manifestano nei due generi sessuali?
Quando si affronta il tema legato ai disturbi alimentari si entra in un mondo molto delicato che da sempre si abbatte brutalmente su individui molto fragili, i quali non riescono a sopportare il peso di una realtà che impone stereotipi e canoni di bellezza standardizzati. Contrariamente al passato, quando si credeva che questi disturbi colpissero esclusivamente il sesso femminile, sono ...
Read More »Sette modi sorprendenti in cui le asimmetrie cerebrali influenzano la tua vita quotidiana
Ci sono molti modi in cui le asimmetrie cerebrali influenzano il tuo comportamento. Circa il 10%delle persone è mancino, mentre il 90% è destrorso. Quasi tutti i ragazzi sanno se sono mancini, destrimani o ambidestri. La parte sinistra del cervello controlla la parte destra del corpo. Nella mano sinistra, le zone motorie sul lato destro del cervello sono dominanti per ...
Read More »Depressione e alimentazione, scoperta una connessione nell’universo femminile
Le fibre sono componenti comunemente raccomandate in una dieta sana: fanno bene alla salute in tanti modi – dalla gestione del peso alla riduzione del rischio di diabete, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Un nuovo studio ha tuttavia anche scoperto che l’assunzione di fibre potrebbe essere collegata con un ridotto rischio di depressione, soprattutto nelle donne in premenopausa. ...
Read More »Il nostro cervello funziona come un navigatore GPS: ecco i risultati di un recente studio
In tempi di Covid-19, tenere le distanze fisiche dagli altri non è mai stato così importante e decisivo per contenere l’evoluzione della pandemia. Dunque, in questo scenario, ha assunto ancora maggiore notorietà il recente studio della UCLA, che rivela in che modo il nostro cervello riesce a orientarsi nei luoghi in cui siamo presenti, e come può monitorare il posizionamento ...
Read More »Intelligenza artificiale: passo in avanti per le macchine che pensano come il cervello umano
Far “pensare” i computer come se fossero degli esseri umani è uno dei fini ultimi dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, almeno fino ad ora, i cervelli umani si rivelano essere molto difficili da replicare: il cervello umano è infatti ineguagliabile nell’applicare la conoscenza appresa in precedenza a nuove situazioni e nel raffinare costantemente ciò che è stato appreso. E questa capacità di ...
Read More »Come la pandemia ha cambiato percezioni, sogni, paure e timori
La pandemia causata dal Covid-19 ha stravolto e sconvolto la vita di tutti, cambiando il modo di vedere e percepire le cose e annullando ogni abitudine radicata nel nostro modo di fare. Un nuovo modo di percepire le cose Nonostante tutto però, le persone non hanno perso la voglia di sognare e di sperare in un futuro migliore. Non potendo ...
Read More »