Home / Attualità (page 97)

Attualità

Giocare con i bambini allevia lo stress negli adulti

giocare con i bambini

Secondo una ricerca effettuata dalla dottoressa Harding su commissione della Fisher-Price, Playtime for Everyone, giocare con i bambini e con i loro giochi porta dei benefici anche negli adulti. La dottoressa ha esaminato oltre 100 studi accademici di psicologia comportamentale e di neuroscienze, che gli hanno permesso di evidenziare diversi vantaggi che derivano per gli adulti durante il gioco con ...

Read More »

Genitori e bambini: l’importanza dell’istruzione a casa anche dopo la pandemia

In questo momento di difficoltà mondiale, a causa del coronavirus, per genitori e bambini diventa molto importante l’istruzione a casa e a distanza. Ma la riscoperta dell’istruzione a casa durante questo periodo difficile, dovrebbe rimanere importante anche dopo che sarà passata la “bufera” e i bambini saranno tornati a scuola. I bambini e i genitori, in questo periodo, stanno collaborando ...

Read More »

Giochi da fare in casa con i bambini per non farli annoiare

bambino giochi

Ogni genitore ha paura che il proprio bambino, specie in questi momenti in cui si passa molto tempo a casa e non si può andare a scuola a causa del Covid-19, ha paura che il proprio bambino possa soffrire la noia. I bambini sono abituati a passare molto tempo in movimento, a giocare con gli amici, e quando non possono ...

Read More »

Attività fisica in tempo di Coronavirus: quando la palestra è a casa tua

Fare attività sportiva, fa bene, questo è ormai un dato di fatto. Il Coronavirus ci impedisce però di andare in palestra per allenarci e per seguire uno dei tanti corsi specifici per il nostro fisico. Vuoi una valida alternativa? Allenati in casa, ma segui wueste semplici regole. Allenarsi in casa è una soluzione economica e veloce per mantenere e ritrovare ...

Read More »

Ecco come funziona (e invertire!) il processo di apprendimento

I neurobiologi della KU Leuven hanno scoperto in che modo la molecola Neuromedina U svolge un ruolo cruciale nel nostro processo di apprendimento. La proteina consente infatti al cervello di richiamare i ricordi negativi e, come tale, di imparare dal passato. I risultati del loro studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications. Per esempio, se l’assunzione di un certo ...

Read More »

Vuoi diventare più empatico? La realtà virtuale può darti una mano…

La realtà virtuale è in grado di attivare reti cerebrali che aumentano la capacità di identificarsi con altre persone. Ad affermarlo è una nuova ricerca pubblicata su eNeuro, secondo cui la tecnologia potrebbe diventare uno strumento in diversi trattamenti. Capire il punto di vista di qualcuno è d’altronde fondamentale per il successo delle relazioni. E quando questo non avviene in ...

Read More »

Lo stress può modificare permanentemente il cervello

Una ricerca condotta da Si-Qiong June Liu, Professore di Biologia Cellulare e Anatomia presso la LSU Health New Orleans School of Medicine, ha dimostrato come lo stress modifica la struttura del cervello e rivela un potenziale bersaglio terapeutico per la prevenzione o l’inversione di tale condizione. I risultati sono stati pubblicati nel Journal of Neuroscience. In particolare, Liu e il ...

Read More »

Scoperta nuova tecnica che cura il 90% dei casi di depressione

Una nuova forma di stimolazione magnetica cerebrale sembra essere in grado di alleviare rapidamente i sintomi della depressione grave nel 90% dei casi. È quanto emerge da un piccolo studio condotto dai ricercatori della Stanford University School of Medicine, che ora stanno tuttavia cercando di convalidare le proprie tesi mediante uno studio più ampio, in cui la metà dei partecipanti ...

Read More »

Lo stress influenza la nostra capacità di pianificare il futuro

Una nuova ricerca condotta da un team di esperti dell’Università di Stanford ha scoperto che lo stress può ostacolare la nostra capacità di sviluppare piani e progetti per il futuro, impedendoci di prendere decisioni basate sulla memoria. “Attingiamo alla memoria non solo per proiettarci indietro nel passato, ma per proiettarci in avanti, per pianificare“, ha dichiarato lo psicologo Anthony Wagner, ...

Read More »